Giuseppe Di Giacomo
Si terrà a San Costantino Albanese il 14 giugno 2014, nella Sala Riunioni della Casa Parco, il Seminario “Parco Nazionale del Pollino: Progetto Candidatura a Geoparco”, organizzato dall’Ordine dei Geologi di Basilicata con il patrocinio dell’Ordine dei Geologi della Calabria, del Parco Nazionale del Pollino, della Regione Basilicata e del Comune di San Costantino Albanese.
Programma del Seminario.
Ore 8.45-9.00 Registrazione dei Partecipanti
Ore 9.05 Apertura Seminario
- FrancoGUGLIELMELLI– Vice Presidente ORGB
Ore 9.15 Saluti
- RosamariaBUSICCHIO– Sindaco San Costantino Albanese
- DomenicoPAPPATERRA– Presidente Parco Nazionale del Pollino
- AnnibaleFORMICA– Direttore Parco Nazionale del Pollino
- FrancescoFRAGALE– Presidente dell’Ordine dei Geologi della Calabria
- RaffaeleNARDONE– Presidente dell’Ordine dei Geologi di Basilicata
- AldoBERLINGUER– Ass. Ambiente, Territorio,Infrastrutture, OO.PP. e Trasporti Regione Basilicata
- MarcelloPITTELLA– Presidente Regione Basilicata
MODERA: MariapaolaVERGALLITO– La Siritide
Inizio dei Lavori
Ore 10.00-10.20 “La geoconservazione del patrimonio geologico: necessitàdi strumenti legislativi”
Relatore: Prof. MarioBentivenga– Università di Basilicata
Ore 10.30-10.50 “La rete europea dei geositi ed il Parco del Cilentocome esempio di sviluppo connesso alla Geodiversità”
Relatori:
- AnielloALOIA– Coordinatore Nazionale Geoparchi
- AngeloDE VITA– Direttore Parco del Cilento e Componente Commissione Geositi Parco Pollino
- MimmoGUIDA– Consulente Scientifico Parco del Cilento e Parco del Pollino
Ore 11.00-11.20 “Censimento, salvaguardia e gestione delle georisorsedel Parco Nazionale del Pollino”
Relatore: Geol. LuigiBLOISE– Resp. Ufficio Geologico Parco Nazionale del Pollino
Ore 11.30-11.50 “Le rocce di suite ofiolitiche al confine Calabro-Lucano(Appennino Meridionale)”
Relatore: Prof.ssa GiovannaRIZZO– Università di Basilicata
Ore 12.00-12.20 “I Geositi nei depositi plio-pleistocenici del Bacino diSant’Arcangelo nel settore lucano del Parco Nazionale del Pollino”
Relatore: Geol. DomenicoMARINO– Libero Professionista
Ore 12.30-13.00 “Le peculiarità geologiche del massiccio del Pollino”
Relatore: Prof. GiacomoPROSSER– Università di Basilicata
Pomeriggio
Ore 14.30-14.50 Presentazione escursione guidata geositi: “Timpa Pietrasasso”, “Sorgente Catusa” e “Timpa delle Murge”
Relatore: Geol. SalvatoreMARTORANO– Libero Professionista
Ore 15.00-19.00 Inizio percorso escursionistico
Guide:
- SalvatoreMARTORANO– Libero Professionista
- SalvatoreLAURITA– Libero Professionista
GaetanoLOFRANO– Guida Ufficiale Parco Nazionale del Pollino