Giuseppe Di Giacomo
Il Parroco don Francesco LACANNA, già dal primo Consiglio Pastorale Parrocchiale di questo anno, ovvero in gennaio 2015, ha portato all’attenzione dello stesso due innovazioni, suggerite da più parrocchiani desiderosi di cambiamenti, per una maggiore partecipazione popolare.
La prima: variazione del percorso processionale;
la seconda: anticipare di una settimana la discesa della Madonna di Pompei dal Santuario alla Chiesa Madre.
Tali proposte sono state vagliate e analizzate con la massima attenzione e scrupolosità, dall’intero CPP, che le ha fatte proprie, sondandone il gradimento della cittadinanza.
Il riscontro è stato alquanto positivo, tanto da richiedere la riconvocazione del CPP congiunto al Comitato Feste, avvenuto il 20 aprile u.s. , dove è stata registrata l’unanime volontà degli organismi parrocchiali di procedere in maniera sperimentale, per l’anno in corso, alle innovazioni suddette e appresso specificate:
- VARIAZIONE PERCORSO PROCESSIONALE: si procede dalla Chiesa Madre fino a Piazza Amendola come sempre, da qui anziché proseguire verso via Gianturco-via Leopardi, si proseguirà per via M. Cosentino, fino all’incrocio di Via Francesco Viceconte Medico (negozio Federici) da qui fino all’incrocio di via Segheria Palombaro (palazzo Donadio) per scendere ancora in via Francesco Viceconte Medico e ritrovarsi in Piazza Amendola per riprendere il tradizionale percorso.
- ANTICIPAZIONE DISCESA MADONNA DI POMPEI: la Statua della Madonna di Pompei, solitamente, viene presa dal Santuario e portata in paese, in Chiesa Madre, la seconda domenica di agosto; quest’anno in via del tutto sperimentale, la Statua sarà portata in paese la prima domenica di agosto.
Iniziative queste che sono state recepite dal Parroco e dall’intero CPP, attese dall’intera comunità parrocchiale, per rendere sempre più efficiente il servizio e valorizzare la pietà popolare mariana attraverso la riscoperta del cammino processionale.
siamo sicuri che sono “attese dall’intera comunità parrocchiale e dell’unanime volontà degli organismi parrocchiali”???