Gina Ferrara e Biagio Passatordi
Venerdì, 25 settembre 2015, alle ore 18,00, presso la sala (ex Casa di Riposo), in via Tartarea di Francavilla in Sinni, a cura del CIRCOLO ACLI “LA CERTOSA” di Francavilla in Sinni e con il patrocinio del Comune di Francavilla in Sinni, si è tenuto un convegno su “La nuova programmazione comunitaria dello sviluppo rurale “PSR BASILICATA 2014 – 2020” con prospettive ed opportunità nelle aree collinari della Basilicata”.
Sono intervenuti:
– Francesco Cupparo (Sindaco del Comune di Francavilla in Sinni)
– Guido Viceconte (Senatore della Repubblica Italiana)
– Emanuele Abbruzzese (Presidente Acli Provinciale)
– Mario Polese (Consigliere della Regione Basilicata)
– Giuseppe Sassone (Presidente Acli “La certosa” – Francavilla in Sinni)
– Mario Castronuovo (Agronomo)
– Luca Braia (Assessore Agricoltura e Sviluppo rurale – Regione Basilicata)
– Michele Zannini (Presidente Acli Terra Nazionale)
– Oreste Roberto Lanza (Moderatore).
Il dibattito è stato incentrato sulle sei priorità del “PSR 2014 – 2020”, a loro volta suddivise in “FOCUS AREA” specifiche, con relative “MISURE” di attuazione, finalizzate:
- alla promozione del trasferimento di conoscenze ed innovazioni nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali
- al potenziamento della redditività delle aziende agricole ed alla gestione sostenibile delle foreste, con tecnologie innovative
- alla promozione ed organizzazione della filiera alimentare, comprese la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli e la gestione dei rischi nel settore agricolo
- alla preservazione, ripristino e valorizzazione degli ecosistemi, connessi all’agricoltura ed alla silvicoltura
- alla incentivazione dell’uso efficiente delle risorse ed al passaggio ad una economia a basse emissioni di carbonio e resistente al clima nel settore agroalimentare e forestale
- alla inclusione sociale, alla riduzione della povertà ed allo sviluppo economico delle aree rurali.
I numerosi cittadini interessati al “Tema” ed affluiti nella sala, hanno apportato un contributo attivo al dibattito, producendo interventi pertinenti al caso e finalizzati a proposte risolutive concrete.