Al Festival internazionale di Film Corti “Tulipani di Seta Nera” in Giuria anche il CineClub “V. De Sica”

Armando Lostaglio

Roma. “Tulipani di Seta Nera” è un Festival Internazionale di Film Corti, organizzato da “L’Università Cerca Lavoro”, su idea di Paola Tassone. L’obiettivo è di promuovere il lavoro di giovani autori che con le proprie opere ed immagini narrano “non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza della diversità, sapendola soprattutto valorizzare”. L’attenzione verso il cinema dei nuovi autori emergenti si coniuga con la doverosa opera di sensibilizzazione su un tema sociale così delicato e complesso. Un centinaio i Film selezionati, venerdì e sabato giornate di visioni e di tavole rotonde sul Cinema a tema, prologo della serata di Gala al Teatro Olimpico, che si prevede affollatissima come da tradizione.

Alla conferenza stampa di presentazione è stato ribadito l’intento del festival: “Un appuntamento importante che si sta consolidando nel circuito dei cortometraggi attraverso un tema altrettanto significativo: l’integrazione-sociale”. La serata di gala sarà presentata da Metis Di Meo e Franco Di Mare; Presidente di Giuria è Caterina D’Amico e il Vice Presidente Carlo Brancaleoni, mentre la Madrina ed il Padrino dell’evento sono Valeria Milillo e Gian Marco Tognazzi; la Presidente della Giuria di VariEtà è Sara Iannone.
Della Giuria di critici fanno parte anche Armando Lostaglio, fondatore e responsabile del CineClub “Vittorio De Sica”Cinit, e Chiara Lostaglio (studiosa ed attivista di cinema) che con soddisfazione hanno risposto all’invito del collega romano Catello Masullo, fra i promotori ed instancabile ideatore di rassegne di Cinema di qualità.
L’autrice e curatrice del Festival, Paola Tassone sostiene che “l’idea alla base della nostra manifestazione rimane quella di mettere in risalto una diversità che porta poi all’uguaglianza. L’obiettivo è quello di utilizzare il cortometraggio come mezzo per dare al pubblico la possibilità di riflettere”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi