Annibale Formica
Quel che facciamo ogni giorno da oltre 40 anni a San Paolo Albanese per affermare il diritto ad esistere:
È un lavoro per resistere, difendere e lottare per i diritti di cittadinanza di un piccola comunità arbëreshe ricchissima di storia, di tradizioni, di identità, di lingua parlata, di rito greco – bizantino.
Il museo è lo strumento con il quale si è lavorato e si lavora per dare agli abitanti di un borgo piccolissimo ma affascinante per territorio, per natura, per paesaggio identitario, per cultura locale dentro al Parco Nazionale del Pollino.
Il museo della cultura arbëreshe di San Paolo Albanese è un luogo di conservazione dinamica della cultura materiale, dove le nuove generazioni sperimentano le loro condizioni e le loro prospettive del futuro.
Il museo è il borgo, è il territorio, è la comunità.
È un momento di relazioni che coinvolge il visitatore e lo rende partecipe, coinvolto, uno “dei nostri” in intimo rapporto con il vissuto della comunità, un appartenente.
Il museo, il paese, la comunità, la lingua parlata aljbërishte sono un insieme di valori inseparabili tra loro e .