Gina Ferrara
Per questa giornata celebrativa, dedicata all’insegnante per eccellenza, l’AIMC di Basilicata ha ritenuto opportuno stimolare i ragazzi, veri protagonisti di una società in formazione, dell’Istituto comprensivo di Francavilla in Sinni , di S. Severino Lucano, di Senise, di Noepoli, dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sinisgalli” di Senise, ad esprimersi spontaneamente, con disegni e frasi, sulle proprie aspettative, al fine di vivere una scuola a misura di ragazzo che favorisca i valori della convivenza democratica.

Ebbene, nella loro semplicità, hanno prodotto elaborati che, leggendoli con attenzione, danno suggerimenti alquanto indicativi.
Premesso che, complessivamente, non si evidenziano malcontenti, ma si evincono, a livello generale, giudizi positivi sia sugli insegnanti sia sugli ambienti che accolgono loro, i ragazzi hanno espresso qualche richiesta specifica.
Ecco, essi sono orientati per una scuola più creativa, nella quale vengano privilegiati parchi-giochi con piscine, giardini….; aule attrezzate per la musica, la danza, l’apprendimento tecnologico…., insomma una scuola che favorisca relazioni, all’insegna del rispetto reciproco, con assenza di bullismo….

Alcuni hanno espresso esplicitamente di gradire insegnanti fissi e non figure nuove che si avvicendano; avere meno compiti e più gratificazioni; orari scolastici più brevi; maggiore rispetto per gli ambienti scolastici; più regole da osservare ….
I tre cartelloni, “Giornata Mondiale dell’insegnante“, riportano pensieri tratti da “Educare con il cuore” di Don Bosco, da meditare….
A coronamento, voglio citare la frase di un alunno di IVª B: “Desidero che la mia scuola sia come una grande famiglia“
Auguri!
Francavilla in Sinni 7/10/2017