Beatrice Ciminelli
Le ragioni.
Perché non c’è nessuna discriminazione e tutti i minori, a prescindere dalla cittadinanza, godono degli stessi diritti degli italiani, dall’istruzione alla sanità.
Perché nel 2016 duecentomila stranieri hanno già ottenuto la cittadinanza italiana senza lo ius soli e il ritmo cresce di anno in anno.
Perché lo ius soli significherebbe ulteriore immigrazione senza integrazione.
Perché lo ius soli impedirebbe il ricorso alle espulsioni, che oggi ci permettono di neutralizzare la minaccia jihadista.
Perché le seconde e le terze generazioni fervono di integralismo islamico.
Perché la cittadinanza è sempre la conclusione di un percorso e non un privilegio conferito all’inizio.
Le ragioni per cui la sinistra spinge per lo ius soli sono altre: il multiculturalismo come stile di vita, la decomposizione della cultura occidentale, gli immigrati come fucina di voti. Piuttosto che lo ius soli, adottassero una vera politica di aiuto alle nuove famiglie, dato che siamo un Paese vecchio e sterile.