Armando Lostaglio
FOTOGRAFIA E REGIA PER IL PATRIMONIO ARCHITETTONICO E PAESAGGISTICO DEL MEDITERRANEO è un progetto alquanto originale ed innovativo per la Basilicata, che avrà sede a Potenza a partire dal prossimo 31 maggio, Anno Accademico 2018 – 2019. Avrà la durata di 1500 ore con 60 CFU, e per gli studenti che risiedono in Basilicata potrà essere completamente finanziabile con il voucher della Regione Basilicata; previsti anche rimborsi di viaggio in base alle distanze dei partecipanti. Scadenza delle iscrizioni è il 30 maggio prossimo. Il Master riconosciuto dal MIUR, è organizzato dall’Accademia delle Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, e si terrà presso la sede potentina di NewForm, con lezioni e tirocini, laboratori e Projectwork, e regolari esami finali. Fra i preminenti obiettivi quello di formare una figura professionale che abbia competenze teoriche, operative e progettuali, legate a metodi e contenuti comunicativi nel campo della fotografia e della regia, volte alla diffusione del patrimonio architettonico e paesaggistico dell’area mediterranea. Il percorso è rivolto a tutti coloro che hanno conseguito la laurea triennale, la laurea specialistica o la laurea vecchio ordinamento, oltreché a coloro che hanno conseguito il diploma di I livello e/o il Diploma quadriennale del vecchio ordinamento dell’Accademia di Belle Arti.
Tra i partner del Master si annoverano: la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici della Basilicata, il CineClub “Vittorio De Sica” – Cinit (Rionero in Vulture, Pz), lo IED di Milano (Istituto Europeo di Design) del cui autorevole Istituto fa parte il prof. Angelo Ferrillo, chiamato a presiedere il Comitato Scientifico del Master. Fanno parte dello stesso Comitato i registi Lia Beltrami (documentarista in Paesi in via di svuiluppo) e Fulvio Wetzl più volte impegnato su set in Basilicata, da sempre interessati nella ricerca e divulgazione delle tematiche dei territori; il critico di Cinema Armando Lostaglio fondatore del “De Sica”; Alfredo Prado Direttore dell’Accademia “Michelangelo” e il docente Giuseppe Zambito; Chiara D’Antonio. Gli altri partner del Master universitario sono: BroxLab srl, BWEB srl, HBA srl, DigitalPoint srl, TRM Network, Pedra Soc. Coop.

A.L. Ufficio Stampa e info: master@newformpotenza.it (0971.21184)
Potenza 6.5.2019