Filippo Di Giacomo
Com’a nu suònnǝ

Škamazzǝ škardǝlliéndǝ ‘i guagnǝniellǝ,
‘u gruòffǝhǝ du’ puorchǝ ‘ndu furniellǝ,
Rósǝ k’abbócǝ ‘a pullǝcéllä,
u ciuccǝ ca ragliǝ daindrǝ ‘a stallǝ.
Prospǝrǝ arraggètǝ ‘nda paracéllǝ,
ca jastémǝ e mahǝdicǝ
‘a sciorta suja bellǝ.E allu barconǝ,
nzuttavocǝ, Stellä suspire e kandǝ
‘a canzonǝ di lu pǝrdut’amorǝ…
E sǝ fè ‘a crucǝ, e sǝ cunzòhǝ
allu tok du’ mésprǝ da’Cambènǝ.
…
‘U juornǝ sǝ nǝ mórǝ, s’ammattǝnǝ i rǝmórǝ,
e già ndu strìttǝhǝ sǝ mmìškǝnǝ i ‘ddórǝ
da’ sérǝ: ‘u zzìffǝtǝ du’ sùkǝ ‘i pummǝdórǝ
‘a ciambotta ‘ngangarètǝ e la puhǝjétǝ,
i zafarènǝ kruškǝ e la frǝttètǝ.
Quandǝ tiembǝ è passètǝ!
…Com’a nu suònnǝ hundènǝ
mǝ tuòrnǝsǝ alla mendǝ:
majurènǝ assuhètǝ
ndi kavǝdùrǝ da’ Statijǝ.
…Paìsǝ mijǝ!
Fildigiacomo©giugno 2019

Come un sogno
Schiamazzi squillanti di bambini,
il grugnito del maiale nel porcile,
Rosa che richiama a sé la gallinella,
l’asino che raglia nella stalla.

Prospero alterato nel tugurio
che bestemmia e maledice
la sua sorte bella. E al balcone,
sottovoce, Stella sospira e canta
la canzone del perduto amore …
E si fa la croce, e si consola
al tocco vespertino della Campana.
…
Si spegne il giorno, scemano i rumori,
e già nel vicolo si mischiano gli odori
della sera: lo sfrigolio del sugo al pomodoro
la ciambotta piccante e la pulegiata,
i peperoni cruschii e la frittata.
Quanto tempo è passato!
…Come un sogno lontano
mi ritorni alla mente :
miraggio assolato
nella calura dell’Estate.
…Paese mio!
Fildigiacomo©giugno 2019