“Nelle Terre di Federico II” Il Vulture Melfese diventa protagonista di un viaggio emozionale, sulle orme dell’Imperatore.

Nelle Terre di Federico II” è questo il titolo del documentario che la società di produzioni audiovisive BweB si appresta a realizzare nell’area del Vulture Melfese grazie al supporto della Lucana Film Commission e con la collaborazione del Polo Museale della Regione Basilicata – MIBACT.

Le riprese avranno luogo dal 4 all’11 novembre e toccheranno alcune tra le più importanti mete culturali e turistiche del territorio: da Melfi a Venosa, dai Laghi di Monticchio sino alle porte di Puglia.

Un lungo itinerario che si snoderà percorrendo le orme di Federico II di Svevia.

La grande storia si lega così, alla fisionomia contemporanea di una regione che ha conservato inalterata una cospicua porzione del proprio patrimonio architettonico.

Ai castelli di Lagopesole e Melfi, grandi protagonisti delle vicende imperiali, si associano altre mete favorite della casa imperiale come ad esempio il borgo di Palazzo San Gervasio – dimora prediletta del principe Manfredi – e oggi sede di un’importante polo culturale.

La storia di Federico II rappresenta inoltre l’espediente narrativo per raccontare le molte bellezze territoriali – come i Musei Archeologici Nazionali di Venosa e Melfi – e la ricchezza naturalistica dei Laghi di Monticchio.

“Un progetto ambizioso – spiega Gerardo Graziano, produttore esecutivo – che realizzeremo in 4K per narrare, con le migliori tecnologie a disposizione, la bellezza della nostra terra”.

Laghi di Monticchio

E’ questa la mission storica di BweB, un’ azienda attiva da anni sul territorio nazionale che però non ha mai rinnegato le proprie radici, né abbandonato la Basilicata dove mantiene un saldo presidio produttivo.

“La nostra sede è qui, da Potenza e da Atella gestiamo tutte le produzioni che realizziamo a livello nazionale ed internazionale – spiega Graziano -, ed è veramente un piacere poter lavorare a casa nostra”.

Il documentario “Nelle Terre di Federico II” sarà trasmesso all’interno di alcuni canali del bouquet Sky e sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali come Piccola Grande Italia.TV, con l’omonimo canale Youtube.

“Siamo profondamente convinti della valenza di questo progetto – conclude Graziano – che potrà godere ampia diffusione ben oltre i confini della Regione”.

Roberta Marino

Giornalista

PiccolaGrandeItalia.TV

Centro di Produzione | Piazza Vittorio Emanuele II, 10 – 85100 POTENZA

Centri di riprese ENG | ROMA BOLOGNA CAGLIARI MILANO NAPOLI PALERMO

Office (+39) 0694804564 Mobile (+39) 3204012234 Fax (+39) 0972715137

Web: www.piccolagrandeitalia.tvwww.youtube.com/PiccolaGrandeItaliaTVwww.agrilifechannel.tvwww.gaiatv.itwww.paginefamily.it

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi