Comunicato Stampa
Nuovo interessante ed entusiasmante evento organizzato dall’Associazione potentina Le Ali di Frida. La nostra terra di Basilicata raccontata da dieci autori lucani nel bellissimo libro “Racconti lucani” curato da Angelo Parisi, edito da L’erudita e presentato a Potenza, presso il CSV Basilicata, nell’ambito degli incontri di “Parole con the”.
Dieci racconti di dieci autori lucani, una raccolta di racconti di generi diversi, ricchi di suggestioni, atmosfere e ricordi, un fantastico mosaico di voci e penne con uno straordinario collante, l’amore per la propria terra, la Lucania, raccontata da diverse angolature, attraverso luoghi e stati d’animo diversi, esterni ed interiori, in un alternarsi di epoche lontane o contemporanee, suscitando continue ed intense emozioni e restituendo la vera essenza di una terra ricca di contrasti ma incredibilmente affascinante.
“E’ una Basilicata dalle mille facce quella dipinta nelle dieci storie di racconti lucani: trasgressiva e tradizionale, ancestrale e moderna, permeata di magie e misteri cristiani e pagani. Sono i suoi luoghi che guidano il lettore alla scoperta della straordinarietà e della quotidianità di una regione incastonata tra le altre terre del sud, giustamente conosciuta ma per altri versi ancora troppo trascurata dall’immaginario collettivo.”
Popolano i racconti una folla di briganti e soldati, affascinanti donne e fidanzati annoiati, bambine ribelli e curiose e vecchie pettegole, affascinanti ragazzi, madri e figlie, gente di successo e nuovi ricchi, santi e pentiti, vecchi e fantasmi, fanciulli e viaggiatori, killer e seducenti donne.
Sullo sfondo una miriade di sentimenti ed emozioni, percezioni sensoriali e vagheggiamenti, illusioni e sogni, ricordi e speranze, innamoramenti e seduzioni, pentimenti e vendette, stupori e meraviglie, paure ed odio, golosità e sesso, noia e rimorso, tenerezza e follia.
“Ogni scrittore dona la propria voce per illuminare un aspetto, uno scorcio di questo mondo e renderlo teatro di vita in movimento.”
“Ogni racconto è una realtà unica e diversa dalle altre quanto lo è la Basilicata, terra di Sud che è di per sé un microcosmo, che in queste pagine si presenta al lettore in tutte le sue sfaccettature.”
Un raccontare la Basilicata, terra ricca di contrasti, in maniera dinamica ed innovativa, con le radici saldamente piantate nel passato ma con i rami che si espandono nel nostro tempo e si proiettano verso il futuro.

Dieci racconti, dalle trame e dai finali inattesi, che si leggono tutti d’un fiato e che emozionano e coinvolgono.
Dieci autori diversi per genere, età, sensibilità che rappresentano le diverse anime di questa terra:
La serata, introdotta da Franca Coppola, Presidente di Le Ali di Frida, ha visto in Angelo Parisi, curatore dell’antologia, e Francesco Cosenza, poeta, le puntuali e coinvolgenti guide di un fantastico viaggio.
Sono intervenuti raccontando e raccontandosi gli autori dei racconti presenti in sala.
Bei racconti, belle emozioni, bella serata, ricca di emozioni, riflessioni, curiosità, entusiasmo, poesia, magia.