Alla poetessa Enza Berardone il Premio Internazionale Emily Dickinson 2023

Un prestigioso riconoscimento dedicato a una grande poetessa quale fu Emily Elizabeth Dickinson, va in questo 2023 a una poetessa lucana, Enza Berardone. Tutto questo nella antica Partenope, infatti mercoledi, 7 Giugno 2023, nel suggestivo scenario della chiesa di Sant’ Erasmo in Castel Sant’Elmo a Napoli , alle ore 15,30, si terrà la manifestazione conclusiva della XXVII edizione del Premio Letterario Internazionale Emily Dickinson, fondato e presieduto dalla scrittrice, poetessa, giornalista pubblicista, Carmela Politi Cenere.

Enza Berardone

 

Il Premio si articola in 7 sezioni: libro edito di narrativa; di saggio; di poesia e racconti, poesia saggi inediti. Enza Berardone – ricordiamo essere originaria di Castronuovo Sant’Andrea- ha vinto con la silloge “ Oltre me stessa”, prefazione di Francesco D’Episcopo, nella sezione poesia edita. Un prestigioso traguardo per la professoressa Berardone – insegna italiano e storia al Sinisgalli di Senise- e ci confida: “Oltre me stessa è una sorta di diario esistenziale, parla di me, della mia vita, dei miei affetti, dei miei lutti, dei miei morti, della mia solitudine. E’ un viaggio a ritroso che mi riporta a me ed approda a quella meraviglia di cui parla Aristotele, un tentativo di scalfire il mistero che avvolge la realtà.

La mia poesia tenta le vie dell’oltre, un oltre inquieto, indefinibile, una via di fuga, di salvezza, Ma non ho la presunzione di capire, di spiegare, mi limito a sentire, a percepire, a sperimentare la vera evasione, la quale si realizza fuggendo in e non fuggendo ex”. Il Premio Letterario Internazionale Emily Dickinson prevede una sezione speciale è dedicata al Dott. Ing. Ruggiero Cenere, già Vice Presidente dell’Associazione Culturale e del Premio, uomo di grande generosità e signorilità, dai modi affabili e squisitamente pacati.

Enza Berardone

Tale sezione enfatizza le tracce valoriali di grande spessore, in relazione soprattutto all’autenticità dell’amore all’impegno etico e alla legalità. Carmela Politi Cenere, fondatrice del Premio e dell’Associazione è scrittrice di romanzi particolarmente pregni di valori, come “L’ombra di Masaniello vaga per Piazza Mercato”, “La vita privata e gli amori di un Monarca”. L’ultimo, uscito di recente, con il titolo “Don Saverio cavalca la Luna”, ha suscitato l’entusiasmo della stampa per l’originalità del tema. Riconoscimenti speciali, in seno al Premio E. Dickinson, alla cultura, verranno attribuiti ai Dottori Sandro Gros Pietro, a Marco Perillo, e premio alla Carriera al giornalista Almerico Di Meglio.

Oltre me stessa

Non ho occhi e voce per te

che mi infliggi muti calvari,

non sprecherò il mio stupore

per fili d’ erba vibranti e

incattiviti amori,

contemplo inerme grammi

di nude esistenze,

cieli sporchi di tempeste di luce

e satelliti vaganti.

Si tuffa la vita nel vacuo destino,

nella repentina giovinezza,

precipito nell’attimo sbagliato,

transito in intonsi mondi paralleli,

nessun posto è più dolce, feroce,

ingannevole delle parole,

non cercatemi nelle mie,

sono infinitamente oltre me stessa.

 

Radici

Si stagliano nel cielo

come deserte cattedrali

alberi centenari, culla

di mille primavere,

rimbomba il rumore dell’ascia

che semina morte.

Nel fruscìo delle secche fronde

bivacca l’ immobile tempo,

inquiete agonie fluiscono

nell’ irregolare respiro del vento.

Rimango qui dove hai seminato,

falciato erba, sfidato la cattiva

sorte, respiro ancora la tua terra

e le sue piogge mattutine.

Sei il mio durevole ricordo:

voce ed impronta.

Fonte: TalentiLucani

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi