Zedgeneration Party: ai Magazzini Sociali uno spettacolo sulla Generazione Z

Il 7 giugno a Potenza, per la rassegna La Klass in scena! di Gomalacca Teatro, l’esito conclusivo del laboratorio di ricerca scenica con gli allevi e le allieve dai 14 ai 25 anni

POTENZA – Mercoledì 7 giugno alle ore 20, presso i Magazzini Sociali a Potenza, andrà in scena lo spettacolo “Zedgeneration Party” con gli allevi e le allieve dai 14 ai 25 anni de La Klass, il laboratorio di ricerca scenica della compagnia Gommalacca Teatro, condotto dai docenti Carlotta Vitale, Mimmo Conte, Dino Lopardo e Fabio Mangolini, con la direzione didattica di Carlotta Vitale.

“Zedgeneration Party” è nato dalla ricerca sulla scrittura e la scena delle ragazze e i ragazzi de La Klass 14-25, intorno ai ricordi, alle paure e ai desideri per il futuro. È uno spettacolo che è una festa, una festa che è un manifesto, un manifesto di parole per il futuro che sono germoglio di creazione di un mondo.

La proposta formativa della compagnia Gommalacca è continuativa sulla città di Potenza da dieci anni e rappresenta nei fatti uno spazio di ricerca in cui nascono idee e nuove progettualità. Il laboratorio La Klass è pensato per costruire una comunità teatrale appassionata ai linguaggi della scena. Diviso in quattro fasce di età comprese tra i sei e gli over 25 anni, prevede l’utilizzo dei più diversi strumenti e metodologie del teatro: training teatrale voce e corpo, apprendimento in circle time, lettura ad alta voce, improvvisazione, scrittura e recitazione, tempo comico, elementi di mimo corporeo.

Sono quattro gli esiti conclusivi del laboratorio che compongono la rassegna di spettacoli “La Klass in scena!”, con protagonisti a teatro i quattro gruppi di tutte le età che hanno seguito il percorso formativo annuale di educazione ai linguaggi della scena: La Klass 6-10, La Klass 11-13, La Klass 14-25, La Klass 25>.

Già presentati al Centro sociale di Malvaccacro gli spettacoli “Lamberto! Lamberto! Lamberto!”, lo scorso 3 giugno con La Klass 6-10, e “Pare di essere sulla luna!”, il 5 giugno con La Klass 25>, la rassegna sarà chiusa sabato 24 giugno, alle ore 20.30 al Centro sociale di Malvaccaro, da “Voci dal futuro. Le storie che vogliamo raccontare “ de La Klass 11-13, uno spettacolo che si apre alla comunità per condividere metodi e desideri e rispondere alle domande “Come si raccontano le storie?” e “Quali sono quelle che vogliono raccontare le ragazze i ragazzi della generazione Alpha?”

I biglietti per la rassegna sono acquistabili direttamente in teatro a partire da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli. Per altre informazioni, è possibile chiamare o inviare un sms o un messaggio WhatsApp alla segreteria della compagnia al numero 393/3054088.

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi