on. Peppino Molinari
La morte di Guido Bodrato ci addolora! Una delle menti più lucide del cattolicesimo democratico, una bella testimonianza di fedeltà agli ideali democratici cristiani.
Fiero custode di valori e di una passione per la politica che non si è mai spenta. Capace di adattare la profondità dei pensieri e delle riflessioni alla modernità degli strumenti di comunicazione.
Su Twitter e su Facebook era un punto di riferimento. Aveva autorevolezza e capacità di farsi ascoltare e leggere pur essendo stato spesso in minoranza nel partito, lui figura eminente della sinistra democristiana.
Negli ultimi anni è stato un faro per i popolari. Venne in Basilicata a Potenza invitato da me e lo ricordo in particolare per una bellissima iniziativa il 30 ottobre 1984 per la presentazione del libro “Aldo Moro:il momento e la storia “ curato dal sottoscritto, Antonio Colasurdo e Enrico Marchese.
Intervennero anche Emilio Colombo, Giuseppe Giacovazzo e Giampaolo D’Andrea.
Fu una serata indimenticabile e Guido Bodrato tenne un discorso lucido, puntuale ed affascinante sulla figura politica di Aldo Moro.
Ci mancherà…