Ivana Pipponzi
La presentazione del libro “La ragazza della Repubblica” di Chiarastella Campanelli, si terrà giovedì 22 giugno ore 16,30 – Biblioteca nazionale di Potenza.
Sarà una preziosa occasione per ricordare la luminosa figura di Tina Anselmi. Prima partigiana, poi sindacalista, parlamentare e prima donna ministra in Italia.
“La ragazza della Repubblica” è il racconto di una vita straordinaria, di una donna eccezionale che seppe imporsi in un mondo maschilista e governato da uomini. Come Ministra del Lavoro nel 1977, in piena ondata femminista, firmò la legge sulle pari opportunità aprendo le porte alla parità salariale e all’uguale trattamento tra uomo e donna sul posto del lavoro.
Fanno da sfondo decenni di storia della Repubblica italiana, le conquiste sociali in tema di lavoro e sanità ma anche fatti tuttora controversi come il rapimento dello statista Aldo Moro e il tentativo eversivo della P2.
Programma dell’evento
Saluti istituzionali
Luigi Catalani. – Direttore Biblioteca Nazionale di Potenza
Mario Guarente – Sindaco della Città di Potenza
Dina Sileo – Consigliera regionale e Presidente – Commissione Cultura della Regione Basilicata
Lucia Sileo – Componente CDA Fondazione “Nilde lotti”
Brigida Desimio – Presidente CIF Potenza
Maria Anna Fanelli – Presidente Potenza e Consigliera Nazionale – ANDE
Maria Rosaria D’Anzi – Vice Presidente ANPI provinciale Potenza
Introducono
Ivana Pipponzi – Consigliera Regionale di parità della Regione Basilicata
On.le Giuseppe Molinari
Dialoga con l’autrice
Beatrice Volpe – Giornalista