Non vivere su questa terra come un inquilino. Poesia di Nazim Hikmet

Ragazzo mio,/io non ho paura di morire. Tuttavia, ogni tanto/mentre lavoro/nella solitudine della notte,/ho un sussulto…

Quaranta anni fa la morte di Enrico Berlinguer

Prospero Piesco, un nostro compianto cittadino, lavoratore onesto ed elettore del Partito Comunista Italiano, nonno di…

Completamento verde attrezzato Villa Comunale

Sabato scorso,11 maggio 2024,è stato inaugurato il bocciodromo comunale da parte dell’amministrazione del comune di Francavilla…

Nel paese dei Cupa Cupa: la Lucania (Basilicata)

La Lucania (o Basilicata) è stata definita “Il paese dei Cupa Cupa” dallo studioso Diego Carpitella…

Giornata Nazionale del Risparmio Energetico “M’illumino di meno”.

Il 16 febbraio di ogni anno si celebra la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli…

Eppure qualcuno mi doveva ascoltare” Il romanzo di Aurelio Pace presentato a Francavilla Sul Sinni

Il circolo ARCIFrancaviva ha organizzato il 3 febbraio scorso nel palazzo “Turra” la presentazione del romanzo…

La sicurezza sulle strade di Francavilla. Ennesimo avvertimento

Oggi, all’ora di pranzo, intorno alle tredici, una Panda si è ribaltata senza danni per la…

Dopo un lungo letargo ci si sveglia

A Senise convegno sull’acqua della Basilicata e la sua gestione. Si è svolto ieri, 8 gennaio…

L’augurio di Natale al mio paese, Francavilla sul Sinni

Tempo fa ho scritto su questo giornale a proposito dello spopolamento di Francavilla, che non si…

Auguri al Parco Nazionale del Pollino per i suoi trent’anni

Il Parco Nazionale del Pollino è diventato realtà nel 1993 con l’istituzione dell’ente e nel 1994…

La guerra che non vorrei, la guerra che vorrei

Esiste un luogo,dove l’Amore ha perso. La bellezza si è spenta. Un luogo senza poesia,né voce.…

Comunicato n. 3 a cura del professore Antonio Fortunato sui lavori “progetto completamento villa comunale”

Se per massima intendiamo il “giudizio che si trae dall’esperienza pratica e si assume come norma…

Comunicato n. 2 a cura del Professore Antonio Fortunato in merito agli infiniti lavori nella villa comunale.

La gente obbedisce per paura credendo che obbedendo prima o poi finisca, ma non sa che…

La dottoressa Anna Maria Martino va in pensione

La comunità di Francavilla sul Sinni ieri pomeriggio, 30 giugno, ha voluto salutare e ringraziare la…

Dai ricordi di Antonio De Minco “Il rito della benedizione delle case”

Il compianto De Minco nei suoi scritti fa una descrizione puntuale e viva del rito della…

Un secondo viaggio per Bioglio e il primo per Castelnuovo Scrivia

Dopo un’esperienza vissuta e terminata, solitamente si trae un bilancio. Ebbene, il bilancio che possiamo trarre…

Rocco Scotellaro un esempio per lottare

In occasione del centenario della nascita di Rocco Scotellaro, poeta, politico e meridionalista, si è svolto…

Il nemico dell’ uomo è l’uomo stesso

L’ imbarcazione con a bordo circa duecento profughi, partita dalla Turchia, tra sabato e domenica scorsi…

Comunicato a cura di Antonio Fortunato

La nostra Amministrazione Comunale, per il tramite dell’ufficio tecnico, ha redatto il progetto di fattibilità tecnica…

Villa Comunale: Consiglio Comunale aperto al pubblico

La democrazia è partecipazione. Così cantava Giorgio Gaber e così ha inteso fare il Gruppo Scelta…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi