Poco tempo fa ho inviato una Lettera Aperta al Sindaco del nostro comune con cui gli…
Author: Antonio Fortunato
Francavilla Corso di Dialettologia 5^ Lezione (30 maggio 2022)
Oggi pomeriggio la chiarissima professoressa Patrizia Del Puente, come sempre puntuale e interessante, ha svolto regolarmente…
Francavilla Corso di Dialettologia 4^ Lezione
Si è svolto regolarmente il 4° incontro-lezione di Dialettologia di Francavilla sul sinni. Dopo aver fatto…
Giornata mondiale del libro 2022: come nasce e perché si festeggia il 23 aprile
Oggi in tutto il Mondo si celebra la Giornata Mondiale del Libro che fu istituita ufficialmente…
Francavilla Corso di Dialettologia 3^ Lezione
Come previsto, si è svolto il 3° Incontro-Lezione di Dialettologia di Francavilla sul Sinni. La Prof.ssa…
Francavilla: Corso di Dialettologia 1^ e 2^ Lezione
Ieri sera, nella ex Sala Consiliare (ex mercato coperto), sembrava di essere tornati agli anni 60…
Tra Russia e Ucraina ci voleva un altro Re Salomone
Dal libro Biblico 1 Re Cap 3 riportiamo: 1Re 3:16-28 “Il giudizio di Salomone Sl 72:1-4; Pr…
Francavilla e le sue tradizioni religiose
San Francesco di Sales un Santo che si venerava a Francavilla il 29 gennaio di ogni…
Non voglio morire nelle mani di Berlusconi
Il 13 aprile del 2006 mia madre scrisse a Piero Fassino, segretario dei Democratici di Sinistra,…
Lettera aperta del Prof. Antonio Fortunato
Questa redazione ha ricevuto dal prof. Antonio Fortunato, questa lettera inviata al signor Sindaco del nostro…
Il legno: un’eccellenza di Francavilla
Sulla bacheca di Francavilla sul Sinni è stato chiesto qual è una eccellenza del nostro paese.…
Un ricordo affettuoso di Antonio Oliveto (il fotografo)
Ieri mattina è venuto a mancare improvvisamente il nostro compaesano Antonio Oliveto, figlio del compianto fotografo…
Cile 1973: non dimentichiamoci di questo 11 settembre
L’11 settembre del 1973 in Cile fu rovesciato il governo democraticamente eletto presieduto da Salvatore Allende…
I proverbi sono sempre attuali
“Chi semina vento raccoglie tempesta” è un antico proverbio che troviamo nel libro biblico del profeta…
Dopo il Covid 19, la Pro Loco è ripartita alla grande.
Si è svolto il 24 luglio scorso l’evento “Il sentiero delle Erbe” organizzato dalla locale Pro…
Il 2 giugno 1946 Francavilla votò per la Repubblica.
Nel giorno del 75° anniversario della nascita della Repubblica Italiana, sancita dal Referendum istituzionale tra Monarchia…
Uno sforzo comune per i giovani del paese
Il Fatto Quotidiano del 5 aprile u.s. riporta un articolo da cui apprendiamo che dei giovani…
Congratulazioni all’amico Franco Esposito. Vincitore del Premio Speciale “Carlo Levi”. Un ricordo del grande maestro.
Questa testata aveva scritto precedentemente sull’assegnazione del prestigioso Premio “Carlo Levi” all’amico Franco Esposito da parte…
Francavilla-Bioglio il gemellaggio deve continuare
Sono trascorsi due anni da quando si è svolta l’ultima visita della comunità di Francavilla sul…
Francavilla nel Risorgimento italiano
Il 17 marzo del 1861 si compiva la proclamazione del Regno d’Italia sotto la guida del…