Francavilla nei ricordi di Antonio De Minco.

Antonio De Minco è un nostro concittadino che è emigrato nel dopoguerra. Dopo tanti sacrifici personali,…

Centenario della grande guerra

Il 28 giugno 1914 l’Arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono d’Austria, e sua moglie Sofia,…

17 luglio 1957, una data da ricordare.

“ Il passato non va ignorato; anche nel piccolo, nelle cause e negli effetti, è sempre…

Riscopriamo l’antica arte della seta

“Gli uomini si volgono a guardare i giorni dell’infanzia come alla maggiore felicità, perché quelli erano…

Ecco i nostri pozzi di petrolio

“In mezzo alla piazza si ergeva uno strano monumento, alto quasi quanto le case, e, nell’angustia…

Gaber cantava: “la democrazia è partecipazione…”

Il 12 maggio del 1974 il popolo italiano fu chiamato ad esprimersi se confermare o abrogare…

Se vogliamo, possiamo uscire dall’incertezza denominativa: Francavilla in Sinni a Francavilla sul Sinni.

l’on. Mario Lettieri con interrogazione 4-05158 presentata alla Camera dei Deputati in data 23 gennaio 2003…

Per non dimenticare…

Il libro “sulle tracce della memoria e dei briganti” l’ho letto prima che venisse presentato a…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi