Il Progetto di costituzione di una riserva di risorse genetiche agrarie vegetali nel Parco Nazionale del…
Categoria: Evidenziati
Ad Accettura il matrimonio più bello del Mediterraneo
I matrimoni sono in calo? Le coppie sono in crisi? Le famiglie sempre più allargate? Non…
Il Maggio di Accettura: la scelta del Maggio
La prima domenica dopo Pasqua, detta ottavo nel calendario popolare, è il primo appuntamento della lunga…
U Vernëdìja Sàndë (Il Venerdì Santo) il secondo canto processionale del venedì Santo
Tratto dal libro “ DIZIONARIO DIALETTALE DI FRANCAVILLA SUL SINNI” ( Etimologie, proverbi, modi …
U Vernëdìja Sàndë (Il Venerdì Santo) – Il Canto alla processione del Venerdì Santo a Francavilla in Sinni
U Vernëdìja Sàndë Il Venerdì Santo Quànnë Gesù mìjë jìvë ĉhjangènnë nda na cammarèllë sùłë sùłë, 2…
I riti della settimana Santa a San Costantino Albanese
Ricchi e profondi sono i riti liturgici della Settimana Santa, celebrati nella solennità della liturgia di…
Episcopia, che bel premio!
Lo scorso 25 marzo, la Fondazione Accademica “Sapientia Mundi” ha consegnato, nell’Aula Magna del Policlinico Umberto…
Il Maggio di Accettura: la festa
Nota anche come matrimonio tra due alberi, la festa di Accettura è un rito di culto…
Farsi prossimo, sensibilizzazione socio-politica
Nuovi orizzonti si aprono allo sviluppo della carità, chiamata a umanizzare ogni forma di servizio verso…
S. Mauro Forte: lo sciopero del 1940, la rivolta dimenticata.
Il 30 e 31 marzo del 1940, in un piccolo comune della Basilicata, fu scritta una…
Le ACLI di Francavilla augurano Buona Pasqua
CIRCOLO ACLI “LA CERTOSA” FRANCAVILLA IN SINNI (PZ) SANTA PASQUA 2015 “LE ASSOCIAZIONI…
U jùdëcë (Il Giudice)
Tratto dal libro “DIZIONARIO DIALETTALE DI FRANCAVILLA SUL SINNI” (Etimologie, proverbi, modi di dire, wellerismi,…
La Pasqua
La Pasqua, qualsiasi sia il significato che a essa vogliamo attribuire, era ed è una festività…
Tuttǝ kurpǝ du’ viendǝ! (Tuttǝ kurpǝ du’ viendǝ!)
Tuttǝ kurpǝ du’ viendǝ! Allu Tärzǝ Pondǝ suttǝ h’arkǝ grannǝ jòkǝnǝ allu Júdǝcǝ ’i guagnǝniéllǝ.…
Il 28 marzo riapre “il volo dell’aquila” a San Costantino Albanese
L’Aquila riprende il volo! Da sabato 28 marzo e durante tutti i fine settimana compresi tutti…
Francesco e la svolta rivoluzionaria data alla Chiesa
Si era capito subito, quella sera del 13 marzo di due anni fa, di che pasta…
Le tre fontane – I lavatoi
Il nostro compianto De Minco nei suoi ricordi delle tre fontane-lavatoi ci rappresenta in maniera puntuale…
Aspettando il sole: una notturna, un’alba e un’eclissi – Diario del 20 marzo 2015
“Io penso a un universo infinito. Stimo infatti cosa indegna della infinita potenza divina che, potendo…
Le lanterne cinesi dell’UNAR contro il razzismo
Accendere la mente per aprirsi all’altro, valorizzare le differenze, smontare i pregiudizi, contrastare discriminazioni e razzismo.…
Dai racconti di Antonio De Minco: “L’aria della fontana (il fontanile)”
Il progresso tecnologico e le migliorate condizioni economiche hanno messo l’uomo nelle condizioni di beneficiare di…