Ricordare il dott. Romeo Ponzo che ci ha lasciato 25 anni fa (4 dicembre 1999) significa…
Categoria: storia
Amintore Fanfani in Basilicata a 25 anni dalla sua scomparsa! (20 novembre 1999)
Con Aldo Moro furono definiti i “due cavalli di razza “ della Dc. Figura storica della…
Tre testimonianze sulla e della DC
Negli ultimi tempi, Marco Follini ha posto l’accento sul significativo lavoro che si sta svolgendo in…
L’immensa periferia della DC: Giacomo Onorati sindaco di Oliveto Lucano!
La grande forza della Dc era la sua immensa periferia fatta da militanti, dirigenti, amministratori che…
Ottanta anni fa nascevano le ACLI (Associazioni Cristiane dei Lavoratori Cattolici)
Il 28 agosto 1944 per volontà della Chiesa Cattolica sono nate le ACLI, promosse da Achille…
70 anni fa, il 19 agosto 1954, moriva Alcide De Gasperi!
Lo ricorderemo lunedì 19 agosto con una messa celebrata dall’Arcivescovo di Potenza Mons. Davide Carbonaro alle…
IL VICE SEGRETARIO NAZIONALE DEMOCRAZIA CRISTIANA –DI SIRIO – RICORDA L’ON.LE DE GASPERI
Settanta anni fa il 19 agosto 1954, l’On.le Alcide De Gasperi lasciava questo mondo terreno per…
LA D.C. di Rotondella: una bella storia plurale di uomini!
L’esperienza della Democrazia Cristiana a Rotondella prende il via, nei primi anni ’50 del ‘900, attraverso…
Storia del Corpo della Guardia di Finanza
La nascita della Guardia di Finanza risale all’ottobre 1774, quando venne costituita la “Legione Truppe Leggere” per…
La Democrazia Cristiana a Francavilla in Sinni, un’avventura esaltante, una scuola di formazione politica ed umana.
Le vicende storiche e politiche della Democrazia Cristiana a Francavilla in Sinni consentono di affermare che…
Scanzano Jonico festeggia i 50 anni di autonomia amministrativa
Ricade quest’anno il 50esimo anno di autonomia amministrativa del comune più giovane di Basilicata. Nel 1974…
Quaranta anni fa la morte di Enrico Berlinguer
Prospero Piesco, un nostro compianto cittadino, lavoratore onesto ed elettore del Partito Comunista Italiano, nonno di…
La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile, l’altra il 2 giugno e l’ultima il 1 gennaio del 1948
“La Repubblica Italiana ha tre date di nascita: la prima è il 25 aprile del 1945,…
La Basilicata ha Memoria della grande Storia della DC!
Pubblico la lettera inviatami da Marco Follini, che ringrazio di cuore, relativa al dibattito aperto dall’articolo…
Mario Spada a 100 anni dalla nascita!
Avrebbe compiuto 100 anni oggi Mario Spada. Era nato il 28 aprile 1924 a Montalbano Jonico.…
Umberto di Pasca, un democristiano del “Fare”
Si può servire una comunità pur non essendo politici o amministratori impegnati nelle Istituzioni. Lo si…
Abriola: un piccolo paese nel grande cuore politico della Lucania!
Oggi 25 febbraio Mario Passarelli avrebbe compiuto 100 anni! E’ stato una delle personalità democristiana più…
L’on. Peppino Molinari nominato nel Comitato Promotore per le Celebrazioni dell’80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana
Celebrazioni dell’80° anniversario della nascita della Democrazia Cristiana, hanno aderito al Comitato Promotore con atto costitutivo…
Castelgrande un piccolo comune ma con tanta storia politica
Nei nostri comuni la contrapposizione a livello amministrative era spesso tra la Dc e le sinistre…
Vincenzo Leggieri: un centenario da ricordare!
Cento anni fa, il 17 gennaio 1924, nasceva il Sen Vincenzo Leggieri, medico, politico, amministratore, legislatore,…