Armando Lostaglio
Rapone. Con l’incontro promosso a Valle Ofanto di Rapone, sulla risorsa Equiturismo – a cura di Sviluppo Locale 2020 – si aprono giovedì 25 agosto (ore 19:30) le iniziative inerenti Equituristica 2016, che avranno luogo da venerdi 26 fino a domenico 28 presso la Valle dei Cavalli (contrada Piani di Carda in Atella).
Venerdì 26 quidi si svolgerà il “battesimo della sella” a partire dalle ore 15:00 durante il quale si potrà salire a cavallo anche per la prima volta; seguiranno dimostrazioni equestri di tiro con l’arco a cavallo, a cura del giovane cavaliere Stefano Summa, mentre Vito Corbo presenterà il salto ad ostacoli, disciplina olimpica. La notte fra venerdì e sabato sarà la “notte bianca a cavallo“, con le esibizioni del D.J. Gianni Manuel. Sabato 27, una quarantina di cavalieri, provenienti da diverse regioni meridionali, percorreranno a cavallo i “sentieri dei briganti” da Valle dei Cavalli (Atella), toccando Monte Caruso, Sant’Ilario e Serra Daini. Proseguiranno altre dimostrazioni equestri ed in conclusione della serata l’esibizione dei giovani percussionisti dei “Flower Children’s“.

Domenica 28 giornata conclusiva con i cavalieri che percorreranno i “sentieri di Federico II” che si snodano attorno al Castello federiciano di Lagopesole. Fra le tematiche di dibattito sul turismo rurale, verrà affrontato nel pomeriggio (ore 17:00) un incontro riguardante la connessione del lascito storico del Brigantaggio post-unitario (Crocco e Ninco-Nanco) e la realtà storico-politica attuale.