Comunicato Stampa
E’ nato a Nusco in provincia di Avellino, nella sua Irpinia, il 2 febbraio 1928. Ciriaco De Mita è stato per anni uno dei politici più importanti: Presidente del Consiglio e più volte ministro, ha guidato da segretario la Democrazia Cristiana per una lunga stagione.

Laureato in Giurisprudenza alla Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si affaccia alla politica negli anni 50, è eletto deputato nel 1963 fino al 1994, nel collegio Avellino – Benevento – Salerno, è uno dei fondatori della corrente di sinistra della DC definita “la Base”.
Già nel 1966 elabora e sostiene l’ipotesi di un accordo con i comunisti sull’attuazione dell’ordinamento regionale.
Dal 1968 in poi prende parte nei vari Governi, prima come sottosegretario e poi quattro volte Ministro fino a essere eletto Presidente del Consiglio dei Ministri nel 1988.

È De Mita che da segretario della DC nomina il suo consigliere economico Romano Prodi alla Presidenza dell’IRI, che lo vedrà in seguito protagonista nella seconda repubblica.
Da sempre uomo di Partito, le sue idee, i suoi progetti lo rendono ancora attuale, l’onorevole Peppino Molinari nel formulargli gli auguri di buon compleanno con una lunga e cordialissima telefonata, di buon mattino, si è fatto portatore dei nostri sentimenti di gratitudine, stima e affetto nonché di alta riconoscenza, che il popolo lucano da sempre gli ha manifestato.

Sempre nella telefonata mattutina intercorsa con l’onorevole Molinari, De Mita ha prontamente asserito che, non appena le condizioni lo consentiranno, sarà ben lieto di partecipare di persona, in terra lucana, alle manifestazioni che intendiamo programmare.