Gommalacca Teatro tra i protagonisti del progetto ArtApp Methodology

Partner da Croazia, Grecia, Italia e Ungheria al lavoro nell’ambito del programma Creative Europe per la creazione di una piattaforma per connettere artisti, imprese e pubblico

POTENZA – C’è anche la compagnia potentina Gommalacca Teatro tra gli attori che animano ArtApp Methodology, un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra Croazia, Grecia, Italia e Ungheria nell’ambito di Creative Europe, il programma dell’Unione Europea dedicato al settore culturale e creativo. L’obiettivo di ArtApp Methodology è creare una piattaforma che metta in connessione artisti, imprese e pubblico, favorendo l’ampliamento dei propri “pubblici” e lo sviluppo di nuovi paradigmi produttivi legati alle arti e allo spettacolo. Il partner per l’Italia è Materahub, consorzio che si occupa di progettazione europea e di sviluppo e internazionalizzazione delle imprese.

ArtApp Methodology

Il progetto prevede che le organizzazioni partner si mettano in dialogo con gli artisti per importare nella ricerca di ArtApp pratiche, tecniche e metodologie sviluppate sul proprio territorio. Su questa base Gommalacca Teatro ha preso parte alla ricerca, proponendo l’esperienza del Delivery Theatre, una forma di teatro a domicilio nata durante il periodo di lockdown e ispirata al modello dell’attore, autore e regista Ippolito Chiarello, fondatore del movimento del Barbonaggio Teatrale.

Nel 2021, infatti, quattro imprenditori potentini – Re/Dandy, Piaceri Lucani, Le4uadre e Mara Carol – hanno investito sul Delivery Theatre, ordinando tre differenti “menù” teatrali da consumare a domicilio e proponendo in via Caporella, in pieno centro storico di Potenza, un appuntamento pensato per i loro clienti, per prendersi cura dello spazio esterno che connette i loro negozi e investire nella pratica artistica e sociale di Gommalacca Teatro.

Il Delivery Theatre ha ottenuto e continua a ottenere grande successo in Basilicata, innescando l’interesse delle persone e delle istituzioni per la sua forma leggera ma incisiva, curata nei dettagli e basata su un rapporto sincero e diretto al cuore dello spettatore.

Nell’ambito del progetto ArtApp Methodology, insieme a Materahub e agli altri partner Szimpla e Proprogressione (Ungheria), Latra Innovation Hub (Grecia), Spotlight (Croatia), è stato sviluppato un focus su come in Europa diverse pratiche e differenti approcci artistici possano mettersi in dialogo con le imprese e come queste possano mettere a valore tale dialogo per il miglioramento dei propri processi interni attraverso l’arte.

Nell’ultimo meeting tenutosi a Zagabria – che ha fatto seguito all’appuntamento estivo a Mitilene, sull’Isola di Lesbo (Grecia) – la riflessione ha spaziato tra danza, teatro, performance nello spazio pubblico e arte digitale, soffermandosi anche sulle potenzialità degli NFT.

Delivery Theatre via Caporella

Il 30 settembre scorso, invece, nell’officina creativa di Materahub è stato proposto un workshop specifico, dal titolo “Theatre & Business co create Quality & Trust”, con la partecipazione di numerosi artisti provenienti da Basilicata e Puglia. Un’esperienza volta proprio a generare pensiero e a costruire connessioni tra artisti, pubblico e imprese.

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi