Opportunità di finanziamenti in Europa, tutti i dettagli nella newsletter di dicembre dell’on. Gemma

Anche questo mese sono numerose le informazioni sui bandi e i finanziamenti europei, nazionali e regionali, che si possono scaricare dalla newsletter mensile dell’eurodeputata Chiara Gemma.

I cittadini, le imprese e gli enti locali della Basilicata e del Sud interessati a conoscere i dettagli e le scadenze possono visitare il sito:

https://www.chiaragemma.it/wp-content/uploads/2023/11/12-Newsletter-DICEMBRE-2023-GEMMA.pdf?fbclid=IwAR0eAmK9ODD7GlMWHsCGTzzANZkwDueHAH6PYN5CAIHZPDzJyKFYN4z-1gY

La sintesi delle opportunità di finanziamento europee più importanti pubblicate questo mese riguardano bandi molto interessanti e per vari settori.

Presidente Parlamento Europeo Roberta Metsola con l’on. Chiara Gemma

I bandi più significativi sono i seguenti: bando per la diffusione di tecnologie innovative di decarbonizzazione. La misura è suddivisa in cinque diverse categorie: progetti di decarbonizzazione per progetti da 100 milioni fino a 2,5 milioni di euro. Il bando è aperto anche ai settori del trasporto marittimo, del trasporto su strada e dell’aviazione. Scadenza: 09/04/2024; bando per gli enti locali per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, per l’efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio comunale, per la messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti. Scadenza: 15/01/2024; bando per finanziare piani di investimento che prevedono la realizzazione di progetti finalizzati allo sviluppo della filiera di componenti per la produzione di idrogeno rinnovabile. La dotazione finanziaria è pari a 100 milioni di euro, con un importo del 40% destinato a finanziamento di progetti da realizzare in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Scadenza: 12/01/2024; bando sul patrimonio culturale e il turismo per sostenere la trasformazione digitale del settore culturale europeo e promuovere la creazione e il riutilizzo di contenuti nei settori culturale e creativo. Le proposte progettuali devono essere presentate da consorzi di almeno tre partner di tre diversi paesi ammissibili. Scadenza: 23/01/2024; bando per sostenere e attuare politiche globali per proteggere e promuovere i diritti dei minori, compreso il diritto di partecipazione. Il bando mette a disposizione 12 milioni di euro per finanziare progetti nazionali o transnazionali. Scadenza: 26/03/2024; bando per il sostegno a misure di informazione relative alla politica di coesione Ue. Gli interventi dovranno riguardare la produzione e distribuzione di materiale cartaceo, multimediale o audiovisivo, attività di sensibilizzazione sul web e sui social media, eventi mediatici, seminari, conferenze e workshop. Il bando scade il 09/01/2024; bando per promuovere e sostenere la mobilità di artisti e professionisti della cultura. Scadenza: 31/05/2024.

Oltre ai bandi Ue, ci sono quelli regionali. Tra i più importanti segnaliamo il bando per la realizzazione di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo, da realizzare in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. L’intervento sostiene progetti di ricerca e sviluppo nel settore dei materiali avanzati e nanotecnologia, fotonica e micro/nano elettronica, sistemi avanzati di produzione, tecnologie delle scienze della vita, intelligenza artificiale, connessione e sicurezza digitale. Scadenza: sino ad esaurimento fondi.

Tutti i dettagli e i link ufficiali delle misure, oltre a tante informazioni, possono essere scaricati dalla newsletter mensile dell’europarlamentare Chiara Gemma sul sito:

https://www.chiaragemma.it/wp-content/uploads/2023/11/12-Newsletter-DICEMBRE-2023-GEMMA.pdf?fbclid=IwAR0eAmK9ODD7GlMWHsCGTzzANZkwDueHAH6PYN5CAIHZPDzJyKFYN4z-1gY

CHIARA GEMMA

EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE BASILICATA E SUD

Gruppo Ecr-Fratelli d’Italia

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi