POSTE ITALIANE: IL SERVIZIO DI RILASCIO E RINNOVO PASSAPORTO ATTIVO ANCHE NEGLI UFFICI POSTALI POLIS DI SAN PAOLO ALBANESE E SATRIANO

In Basilicata il servizio è attivo in 53 uffici della provincia di Potenza, nei Comuni sotto i 15.000 abitanti. Rilasciati dall’avvio del servizio 1879 passaporti nella sola provincia del capoluogo lucano, record di richieste a Lauria Superiore con 230 documenti rilasciati.

Potenza, 13 novembre 2025 – Attivo in 2 nuovi uffici postali della provincia di Potenza il servizio di richiesta e rinnovo passaporti. Il servizio, nato dall’accordo tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è ad oggi disponibile in Basilicata in 53 uffici postali della provincia di Potenza. Sale così a 3.215 il numero complessivo degli uffici postali in Italia in cui si può ottenere il passaporto: 2.800 uffici postali Polis e 415 uffici postali di grandi città. Record di richieste provincia di potenza per l’ufficio postale di Lauria Superiore dove, dall’avvio del servizio, sono stati 230 i documenti rilasciati, 1879 i passaporti richiesti nella sola provincia del capoluogo lucano.

Ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto è un’operazione semplice. Basterà consegnare all’ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario della somma di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli uffici postali abilitati, sarà l’operatore a raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a domicilio. Quest’ultima è l’opzione preferita dai cittadini dei piccoli centri, che ne hanno fatto richiesta nel 79% dei casi.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi