Al passo con i tempi

A partire dal 2019 l’obbligo scolastico scenderà da sei anni a tre. Nessuno spavento; non in Italia (non sia mai un tal coraggio), ma in Francia.
Eppure, è una riforma che dovrebbe essere presa in seria considerazione anche da noi perchè interessa a fondo le famiglie e le nuove generazioni. Significa stare al passo con i tempi, che sono esattamente quelli dettati dall’informatica e dalla globalizzazione.


Cominciamo con il dare più valore agli asili, non più un parcheggio per i bambini ma una scuola vera e propria, dove iniziare ad imparare bene la lingua italiana e sviluppare subito le proprie abilità ed attitudini, nel rispetto delle tradizioni.
Una riforma globale passando attraverso la revisione completa della scuola materna: non più un modo per custodire semplicemente i bambini lasciati dai genitori (non tutti, ma in buona parte) impegnati dal proprio lavoro, oppure una blanda forma di preparazione alla scuola elementare; bensì, come una scuola a se, subito dedicata all’apprendimento della propria lingua ed anche di una lingua straniera non che allo sviluppo del bambino sia dal punto di vista umanistico e tecnico.

Aula di una scuola elementare a Tessera. Anni ’30.

Una riforma che comporterebbe, per necessità e rigore didattico, una rivisitazione dell’intero ciclo di apprendimento a partire dalle prime classi, ai corsi dedicati alle zone svantaggiate del Paese, alla riforma profonda delle classi superiori, compresa la formazione professionale, fino ad arrivare a modificare le procedure di accesso all’università per consentire un approccio al mondo del lavoro, molto più anticipato, duttile e produttivo.
Tutto questo sarà possibile in Francia, forse: chapeau!
In Italia, resterà una chimera, purtroppo.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi