Idee dal Mondo – A Montemilone prima rassegna cinematografica di cortometraggi rurali

Montemilone – Idee dal Mondo

Montemilone (Pz). Idee dal Mondo è una rassegna cinematografica di cortometraggi rurali che si tiene nella sua prima edizione l’8 e il 9 Agosto 2019 con inizio alle ore 21.00 in Piazza Municipio a Montemilone (Potenza). Questa prima rassegna ricade all’interno dello Ndruzz Festival.

Sono nove i cortometraggi selezionati tra i 1028 pervenuti da diverse parti del mondo, Turchia, India, Irlanda, Italia. I film raccontano dei borghi e delle loro comunità che si sono prodigate per reiventare e sviluppare il loro territorio. La Giuria è composta da: Chiara Lostaglio (attrice e attivista del Cineclub De Sica – Cinit), Chiara Toffolo (produttrice), da Donato Rotunno (produttore e regista) e dai registi Giuseppe Valentino e Giuseppe Bellasalma.

L’obiettivo di Idee dal Mondo è portare l’esperienza di altri paesi e di altre comunità in un borgo di origini agrarie come Montemilone al fine di consentire che il pubblico rifletta sul ruolo essenziale che ciascun abitante può avere in un microcosmo. Inoltre, la rassegna intende stimolare la comunità a sviluppare nuove progettualità contro lo spopolamento dei piccoli centri.

Montemilone – Idee dal Mondo

Idee dal mondo è organizzata da una giovane di Montemilone, Marysaba Mennuti, produttrice di film a Lisbona, promotrice della rassegna di Idee dal Mondo inserita all’interno dello Ndruzz Festival che ha luogo da 6 anni nel centro dell’Alto Bradano. La sera dell’8 agosto alle ore 21:00 in Piazza Municipio verrà premiato il Miglior Progetto da parte della Giuria Giovani composta da studenti universitari del paese. Mentre nella serata finale del 9 alle ore 21:30 verrà premiato il Miglior Cortometraggio Rurale il cui premio verrà consegnato dalla Giuria ufficiale.

Montemilone (Pz)

La serata dell’8 Agosto si aprirà con la mostra fotografica Së n’amma scī, sciammanīnnë. Partire e rimanere in Basilicata con le fotografie dell’artista veneziana Aurora Sommavilla. La mostra è il risultato di una residenza artistica di 10 giorni in cui sono stati fotografati e intervistati giovani fra i 19 e i 30 anni che hanno scelto di rimanere a vivere nel loro paese lucano e quelli che hanno deciso di partire questo anno.

cineclub vittorio de sica

Le cittadine coinvolte sono: Montemilone, Lavello, Venosa, Palazzo, Melfi e Genzano.

La mostra è, dunque, un contenitore di testimonianze che ci riportano ad uno spezzato della vita lucana, che ci riportano il punto di vista dei giovani.

Ufficio Stampa

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi