Addio nonna Filomena!

Venerdì 8 maggio è andata via la nostra cara nonna, noi non eravamo ancora pronti, forse non lo si è mai. I nonni dovrebbero essere eterni!

Filomena Calabrese

Cara nonna, ti sei spenta in un periodo particolare, difficile, che impedisce una delle cose più belle e più preziose che possano esistere nella vita di ogni essere umano: la vicinanza. Mascherine, una persona per banco, massimo quindici persone: questi sono i funerali ai tempi del Covid-19. Nessun abbraccio, nessun bacio, nessuna mano che ne stringeva un’altra, alcuni di noi hanno vissuto in solitudine questo dolore, senza la possibilità di salutarti per l’ultima volta, senza poterci stringere e condividere questo momento così brutto. Ad amici e parenti che avrebbero voluto vederti un’ultima volta è stata negata la possibilità di partecipare.

Sei andata via con la tua solita discrezione, che ti ha sempre caratterizzata, nel silenzio, come a non volerci disturbare, o a non farci preoccupare per i preparativi “soliti” della dipartita.

Oggi, però, come tu hai sempre desiderato, i tuoi amati nipoti sono tutti qui, insieme, a ricordare ciò che di te porteranno sempre nei loro cuori. La tua immensa semplicità, la tua smisurata bontà, la tua dolcezza e la tua umiltà, nonna adorata, sono da esempio per tutti noi e sono le caratteristiche che chi ha avuto il privilegio di conoscerti ricorderà sempre di te. Ci ricorderemo sempre di quanto eri bella quando ci accoglievi, con i tuoi dolci occhioni azzurri colmi di gioia nel vederci. L’accoglienza. L’accoglienza era certamente uno dei tuoi più grandi doni. Hai donato gioia e amore a chiunque si è presentato lungo il tuo cammino, senza risparmiarti mai. Nel cuore di ognuno di noi oggi lasci un grande vuoto, un vuoto incolmabile, ma, al tempo stesso, un bagaglio colmo di valori e di ricordi che ci accompagnerà per sempre.

Ciò che ti ha sempre contraddistinta era, però, il tuo spirito allegro e scherzoso che riusciva a rendere migliori le nostre giornate e a placare, con frasi certamente memorabili, i nostri leggeri litigi. Come dimenticare il tuo thè artigianale, immancabile nel tuo frigorifero, la griglia sempre lì pronta per preparare le tue famose “fffettine” ! Le fette di carne, le fffettine appunto, erano il tuo modo simpatico di comunicare che eri felice di vederci, di accoglierci e di unirci. Le lotte quotidiane per il monopolio del telecomando, momento simpatico della giornata, non ci saranno più; ci mancheranno tantissimo. Ci mancherà tutto di te, nonna. Ci mancherà la tua presenza e la tua costante vicinanza. Sei stata una nonna, una mamma ed una compagna di giochi straordinaria. Te ne siamo infinitamente grati.

La fede profonda in Dio, che ti ha sempre accompagnata, sarà per noi un esempio da imitare, insieme al momento per te particolarmente speciale dello scambio della pace. Ogni domenica, infatti, chiamavi tutti accanto a te per scambiare il segno della pace. Continueremo a farlo, nonna. È una promessa.

Concludiamo questo pensiero promettendoti di impegnarci ad esaudire un altro tuo grande desiderio: l’unità della tua famiglia! Speriamo che tu sia stata e sarai da lassù fiera di noi, dei nostri traguardi, raggiunti anche grazie a te.

Ti vogliamo bene e ti porteremo sempre con noi.

I tuoi nipoti: Carlo, Miriam, Oscar, Anna, Fabio e Magda.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi