“Ritrovare il passato per un grande futuro!” – La sfida di Castelluccio Inferiore parte dall’antica città: al via al progetto di ricerca archeologica.

Quasi 50 ettari di superficie da indagare, l’Università degli Studi di Messina, un’Amministrazione Comunale che investe sullo sviluppo del proprio territorio, un’antica città da ritrovare: sono questi gli ingredienti di una grande impresa destinata a fare storia in Basilicata.

L’Amministrazione Comunale di Castelluccio Inferiore è lieta di annunciare pubblicamente l’avvio del progetto di ricerca archeologica volto a riportare alla luce l’antica città. Il grande lavoro porterà alla realizzazione della Carta Archeologica di Castelluccio Inferiore.

Anni di storia dell’abitato, della Valle del Mercure e delle sue genti, indagate e ricercate sul campo dall’Università di Messina, ritorneranno in superficie per raccontare di un mondo antichissimo. Una nuova pagina di storia sta per rivivere grazie al lavoro di una equipe esperta di studiosi.

E’ un progetto ambizioso e lungimirante sul quale l’Amministrazione castelluccese crede fortemente investendo importanti risorse ed avvalendosi della preziosa collaborazione dell’Ateneo siciliano, con il patrocinio della Soprintendenza belle arti e paesaggio della Basilicata del Mibact Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.

Siamo di fronte all’evento dell’anno, una grande sfida per l’intera Valle del Mercure, una importantissima opportunità che avvierà un grande percorso sostenibile di crescita e sviluppo.
E’ un’opportunità unica che cambierà il volto di Castelluccio Inferiore.

Castelluccio Inf- S. Tommaso

Il progetto “Ritrovare il passato per un grande futuro!”, verrà presentato sabato 17 ottobre nella Sala Consiliare di Castelluccio Inferiore alle ore 17,00. Interverranno Paolo Campanella Sindaco di Castelluccio Inferiore, il dott. Francesco Tarlano Responsabile tecnico-scientifico della Soprintendenza della Basilicata ed il prof. Fabrizio Mollo Responsabile tecnico-scientifico dell’Università degli Studi di Messina.

La manifestazione, alla quale vi invitiamo numerosissimi a partecipare, avverrà nel pieno rispetto delle norme anti COVID 19.

Castelluccio Inferiore Comune News

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi