“La Lucania di Scotellaro al centro del Mediterraneo”, il secondo evento di Medinlucania sul poeta contadino si terrà l’11 ottobre a Matera

Continua il ciclo dei quattro eventi organizzati dall’associazione Medinlucania per ricordare il poeta lucano Rocco Scotellaro.

Dopo il successo del primo convegno svoltosi a Viggiano a luglio scorso, la prossima tappa si svolgerà mercoledì 11 ottobre a Matera.

Gli altri due appuntamenti si terranno, entro fine anno, a Roma e a Bruxelles.

L’incontro nella Città dei Sassi proietterà la discussione sulla Basilicata di oggi in relazione al percorso politico, letterario, sociale e culturale del poeta sindaco di Tricarico.

Il titolo dell’evento è “La Lucania di Rocco Scotellaro al centro del Mediterraneo”, un tema che si innesta sui principi fondanti dell’associazione Medinlucania e mira a sviluppare il confronto tra i relatori in relazione alla complessa situazione socio-economica in cui versa la Basilicata.

L’iniziativa di Matera sarà anche l’occasione per analizzare la vita e le opere di Scotellaro partendo dalla consapevolezza che il giovane poeta dei contadini era una persona comune che si occupava dei problemi delle persone comuni, dei deboli e dei disagiati.

La stessa questione che riguarda la Basilicata dei giorni nostri: la partecipazione dal basso, i cittadini, i giovani, l’associazionismo, le categorie, gli operatori culturali che si affermano con il proprio protagonismo e si dedicano ai valori sociali e al bene comune.

Rocco Scotellaro

Per rappresentare queste realtà e questi auspici, anche l’11 ottobre a Matera verrà allestita un’esposizione di opere di artisti lucani che raffigureranno l’immaginario letterario e politico di Scotellaro attraverso varie espressioni artistiche.

L’incontro si svolgerà alle ore 18:00 presso l’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto.

Tra qualche giorno verranno comunicati i dettagli e i relatori di tutta la manifestazione.

ASSOCIAZIONE MEDinLUCANIA

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi