Equituristica 2024

Atella. Anche quest’anno si annuncia una l’edizione di Equituristica 2024 organizzata dall’Associazione Gean (Guardie Equestre Ambientali Nazionali) che si terrà nei giorni 26-27 e 28 Luglio 2024 presso la Valle Dei Cavalli in Atella (PZ). L’evento mantiene un carattere Internazionale anche grazie al sostegno e patrocinio di: Regione Basilicata, APT, Alsia, Ara, Gal Start 2020, Gal La Cittadella del Sapere, Gal Terre di Argil, Ente Parco del Vulture, Enti Locali. Con l’occasione si prevede la presenza di equituristi con cavalli provenienti da diverse regioni italiane che saranno presentati alle Istituzioni Regionali della Basilicata.

Ecco in dettaglio il programma della tre giorni di riflessioni e di gare, nel segno di un turismo che sta dando risultati concreti e che porta la nostra regione in un contesto internazionale.

Venerdi 26 luglio

Ore 10,30 APERTURA EQUITURISTICA ED ACCOGLIENZA OPERATORI ED ISTITUZIONI.

Ore 11,00 1° Sessione : – I GAL A CONFRONTO –

“LO SVILUPPO ECOSTENIBILE, LUNGO LE ANTICHE VIE DELLA TRANSUMANZA”.

relatori :

ANGELO ZIZZAMIA (Presidente Gal Start 2020),

FRANCO FIORE (Vice Presidente Gal Cittadella del Sapere),

MATTEO SALVADORI (Direttore Gal Terre di Argil),

NICOLA DI NIRO (Direttore Centro Rurale Assistenza Multiservizi )

TEODORO SDROULIAS (Presidente Dei Cavalli Autoctoni della razza di Tessaglia)

ILIAS TSIACHRIS (Presidente Gean Grecia)

CHRISTOS GERASIS (Ministero Grecia Resp. Settore Cavalli)

Ore 13,00 SHORT LUNCH BREAK FOR TASTING (degustazione Prodotti Tipici Lucani).

Ore 16,30 Battesimo della Sella.

Ore 17,30 II° sessione: “LO SVILUPPO ECOSOSTENIBILE, LUNGO LE ANTICHE VIE DELLA TRANSUMANZA”

Relatori:

ROCCO GIORGIO (Regione Basilicata)

PAOLA TONELLI (Direttore ANAM)

FRANCESCO CARBONE (Direttore ARA – Potenza)

PIERO FAVALE (Presidente Regionale Basilicata Gean)

SAVERIO GIUZIO (Presidente Prov. Potenza Gean)

NICOLA PENNUZZI (Presidente Prov. Matera Gean)

Ore 19,00 DIMOSTRAZIONE DI TIRO CON L’ARCO A CAVALLLO

Ore 20,30 CENA CONVIVIALE CON PRODOTTI TIPICI ITALIANI E GRECI.

Sabato 27 luglio

Ore 10,00 A CAVALLO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI.

Ore 10,30 RASSEGNA MORFOLOGICA DELLE RAZZE DEI CAVALLI ITALIANI

(a cura dell’ARA BASILICATA)

Ore 11,30 DIMOSTRAZIONE DI MONTA MAREMMANA (a cura dell’A.N.A.M.)

Ore 12,00 DIMOSTRAZIONE DI TIRO CON L’ARCO A CAVALLO

(con la presenza del campione internazionale STEFANO SUMMA)

Ore 13,00 PRANZO CONVIVIALE

Ore 15,30 BATTESIMO DELLA SELLA

Ore 16,00 DIMOSTRAZIONE DI TIRO CON L’ARCO (DA TERRA)

Ore 16,30 PASSEGGIATA A CAVALLO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI

Ore 17,30 DIMOSTRAZIONE DEI RAGAZZI DELLA SCUOLA DI EQUITAZIONE DELLA VALLE DEI CAVALLI

Ore 18,30 DOMA E HORSEMANSHIP CON IL PULEDRO DI STEFANO SUMMA

Ore 19,30 SEMINARIO: UTILITA’ DEL CAVALLO NEL PROGETTO DI SALVAGUARDIA AMBIENTALE A CAVALLO

Ore 20,30 CENA CONVIVIALE CON PRODOTTI TIPICI DEL POSTO.

Domenica 28 luglio 24:

Ore 09,00 A CAVALLO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI

Ore 10,00 BATTESIMO DELLA SELLA

Ore 11,00 DIMOSTRAZIONE DI MONTA MAREMMANO

Ore 11,30 DIMOSTRAZIONE DI TIRO CON L’ARCO A CAVALLO CON I RAGAZZI DELLA SCUOLA GEAN

(sotto la guida del campione internazionale STEFANO SUMMA)

Ore 13,00 PRANZO CONVIVIALE

Ore 16,00 A CAVALLO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI

Ore 17,00 TIRO CON L’ARCO DEGLI ARCIERI DELLA VALLE (SIA DA TERRA CHE A CAVALLO)

Ore 18,00 A CAVALLO SUI SENTIERI DEI BRIGANTI

Ore 19,00 SALUTI E PREMIAZIONE AI CAVALIERI DI EQUITURISTICA

 

Dalla Valle dei Cavalli Atella lì, 08 luglio 2024

Il Presidente

F.to Salvatore Summa

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi