Comunicato Stampa
Ho una bellissima notizia da condividere con voi.
Il 21 dicembre alle ore 12.30 sarò negli studi della Rai a Roma in diretta, per raccontare del nostro Coordinamento lucano. E’ la prima volta che un Coordinatore in quanto tale è invitato negli studi televisivi, pertanto rappresenterò non solo la Basilicata ma tutti i Coordinatori d’Italia che con profonda passione e competenza, si dedicano ogni giorno alla mission di Fondazione Telethon.
Il “lavoro” dei Coordinatori è silenzioso, non reclama visibilità ad ogni costo, anzi facciamo sempre un passo indietro rispetto alle storie che raccontiamo e facciamo sempre un passo indietro rispetto ai tanti bei risultati che ottengono i nostri ricercatori.
Ma questa volta le luci della maratona si accenderanno su di me per aver fatto sul territorio lucano più di ciò che mi è stato chiesto, per non aver solo raccolto fondi, ma per aver saputo prendere un caso sconosciuto e complicato e averlo portato nell’unico posto in cui poteva stare, in un laboratorio di ricerca.
La mia storia di Coordinatrice in un giorno di febbraio (del 2016) si imbatte nella vita di Annalisa, una bellissima ragazza che non aveva una diagnosi e le chiedo di partecipare al programma Malattie Senza Diagnosi di FONDAZIONE TELETHON, l’ho chiesto insistentemente vincendo il suo timore nel riporre per l’ennesima volta la speranza in un risultato che non arrivava. Annalisa oggi per la sua malattia ha una diagnosi ed io sono fiera di lei e del ruolo cosi importante che ho avuto nella sua vita e nella sua famiglia.
Sono contenta per non essermi fermata di fronte al suo rifiuto e sono felice che tutto ciò che ho fatto, è stato ritenuto così importante da meritare di essere raccontato in diretta tv.
Sono orgogliosa di rappresentare me stessa, il mio Coordinamento, tutti i Coordinatori d’Italia e soprattutto la mia terra: la Basilicata che mi onoro di rappresentare ovunque vado in nome di Fondazione Telethon.
Seguitemi il 21 dicembre ore 12.30 su RAI 3 con il prof. Nicola Brunetti Pierri e il video racconto di Annalisa.