“Mogol, 89 anni a Senise: emozione e musica con la sorpresa di Al Bano”.

È stata una mattinata di emozione e orgoglio quella vissuta oggi a Senise nella Sala del Complesso Monumentale San Francesco dedicata a Falcone e Borsellino, dove la comunità ha festeggiato il Maestro Mogol nel giorno del suo 89° compleanno. Una cerimonia densa di calore umano, promossa dalla Vice Presidenza del Consiglio regionale della Basilicata insieme alla Città di Senise, che ha visto la partecipazione del Vice Presidente del Consiglio regionale, Angelo Chiorazzo, del Sindaco Eleonora Castronuovo e delle autorità civili, religiose e militari.
Al Maestro, uno dei più grandi autori della musica italiana, sono stati consegnati la medaglia di rappresentanza della Regione Basilicata e una targa celebrativa, simboli di un affetto autentico e di una gratitudine profonda per la sua straordinaria carriera e per il legame speciale con la nostra terra.
La cerimonia è stata impreziosita dall’arrivo a sorpresa di Al Bano, che ha intonato per Mogol il canto di “Tanti auguri a te”, coinvolgendo il pubblico in un applauso caloroso e dando alla giornata un’emozione ancora più viva e indimenticabile.
Chiorazzo ha voluto sottolineare come Mogol abbia saputo non solo scrivere pagine immortali della canzone italiana, collaborando con artisti del calibro di Lucio Battisti, Mina e Adriano Celentano, ma anche aprire le porte del successo a nuovi talenti. Fra questi, la lucana Arisa, oggi voce di fama nazionale, e i giovani senisesi Antonio Ricciardi, Niccolò Marcone e Rocco Amendolara, cresciuti artisticamente nella Scuola di Musica fondata e curata dal Maestro.
Mogol
Mogol
“La scelta del Maestro di celebrare un compleanno così importante a Senise – ha evidenziato Chiorazzo – è un dono prezioso che ci riempie di orgoglio. La sua capacità di trasmettere bellezza e di credere nei giovani è la testimonianza che l’arte e la cultura possono cambiare le vite e lasciare un segno indelebile anche nelle comunità più piccole”.
Il Sindaco di Senise, Eleonora Castronuovo, ha espresso a sua volta riconoscenza. “Con questa targa abbiamo voluto ringraziare Mogol per aver onorato Senise con la sua presenza e per averci regalato emozioni che resteranno nel cuore della nostra comunità. Oggi non celebriamo solo un compleanno, ma la storia di un uomo che con le sue parole e la sua musica ha dato voce a generazioni di italiani”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi