Latronico diventa “Casa dell’Energia”: è attiva la Comunità Energetica Rinnovabile del Comune

A Latronico è ufficialmente attiva la Comunità Energetica Rinnovabile del Comune di Latronico, un progetto strategico che segna un passo decisivo verso l’autonomia energetica e la sostenibilità del territorio.
Dopo i numerosi incontri pubblici promossi nei mesi scorsi per illustrare ai cittadini le opportunità offerte dalle CER, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Fausto De Maria annuncia l’attivazione della piattaforma e l’avvio delle procedure per la realizzazione degli impianti fotovoltaici che alimenteranno la nuova comunità.
Latronico

IL COMUNE SARÀ IL PRINCIPALE PRODUTTORE

Il Comune di Latronico sarà il principale produttore di energia rinnovabile all’interno della CER, attraverso la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici pubblici, per una potenza complessiva di 1,5 megawatt.
Sono già state avviate le pratiche amministrative e richieste le connessioni alla rete elettrica, a conferma della piena operatività del progetto.
“Con questo passo – spiega il sindaco Fausto De Maria – puntiamo ad azzerare la bolletta energetica dell’ente comunale, così da recuperare risorse da investire in nuovi servizi e dare benefici diretti ai cittadini. Ma non solo: anche i cittadini di Latronico potranno ottenere vantaggi concreti iscrivendosi alla Comunità Energetica, condividendo l’energia prodotta e contribuendo alla sostenibilità collettiva.”

Fausto De Maria – sindaco di Latronico

COS’È E COME FUNZIONA LA CER

La Comunità Energetica Rinnovabile è una rete di cittadini, imprese, enti e associazioni che producono, consumano e condividono energia pulita a km zero. Quando un impianto genera più energia di quella necessaria, l’eccesso viene condiviso tra gli altri membri della comunità, riducendo gli sprechi e creando benefici ambientali, sociali ed economici per tutto il territorio. L’adesione è gratuita, non prevede vincoli né cambi di fornitore di energia.
Per partecipare basta collegarsi al sito dedicato:
https://latuacer.com/la-tua-cer-latronico/

UNA STRATEGIA CONCRETA PER IL FUTURO
La nascita della CER si inserisce nel percorso di lungo periodo dell’Amministrazione comunale, orientato a rendere Latronico un modello di autonomia energetica, sostenibilità e innovazione nelle aree interne.
“Latronico – conclude De Maria – dimostra che anche un piccolo comune può guidare la transizione ecologica con visione e concretezza, creando valore per l’ambiente e vantaggi tangibili per i propri cittadini.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi