Neuropsichiatria infantile: intesa tra Regione e Fondazione Stella Maris

Sanità. Collaborazione a tutto campo sui versanti dell’assistenza, della formazione e della ricercamario-marra-ar

Il governatore della Basilicata, Marcello Pittella, ha firmato a Roma un protocollo d’intesa con la Fondazione Stella Maris Ircss di Calambrone, rappresentata dal presidente Giuliano Maffei, per dare il via in Basilicata a un Centro di eccellenza che qualifichi ulteriormente la rete regionale di neuropsichiatria infantile.

Sul versante dell’assistenza, – ha spiegato l’assessore alle Politiche per la Persona della Regione Basilicata Flavia Franconi – la Fondazione Stella Maris replicherà in Basilicata i consolidati modelli già avviati con successo nella sede di Calambrone per il trattamento delle più importanti patologie neuro-psichiatriche che interessano l’infanzia e l’adolescenza: dai disturbi dello spettro autistico ai disturbi alimentari e del peso, dalle malattie genetiche e rare di interesse neuropsichiatrico fino ai disturbi della condotta sociale.

In Basilicata si stima, secondo un’indagine già effettuata, che circa 400 bambini all’anno necessitino di ricovero per problemi neuropsichiatrici. A tal fine l’Azienda sanitaria di Matera metterà a disposizione della Fondazione 8 posti letto (con un possibile sviluppo fino a 20 posti letto) della Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Madonna delle Grazie. Un accordo attuativo regolerà la ripartizione tra ricovero ordinario e day hospital. Per ciò che attiene, invece, le attività di riabilitazione extraospedaliere, le strutture di riferimento sono la Residenza Dca e il Centro di riabilitazione alcologica di Chiaromonte.

0 (1)La collaborazione tra la Regione e la Fondazione Stella Maris abbraccia anche il versante della formazione, contribuendo a definire e coordinare l’offerta annuale nel settore specialistico della neuropsichiatria dell’età evolutiva su tutto il territorio regionale, e quello della ricerca da implementare con programmi ad hoc.

E’ prevista l’assunzione di 2 psicologi, 6 infermieri e 3 educatori professionale, in aggiunta al personale già in organico.

La stretta collaborazione con la Fondazione Stella Maris – ha commentato il presidente Pittella – ci consentirà di affrontare facendo leva sulle migliori competenze i disturbi neuropsichiatrici che colpiscono i bambini e gli adolescenti. Non mancherà di dare risposte alle famiglie che troveranno sul territorio le risposte più appropriate ed efficaci alle problematiche dei loro ragazzi e di qualificare la sanità lucana nel campo della neuropsichiatria infantile, che così può accrescere la sua attrattività per i pazienti di altre regioni”.

 

fonte: http://giornalelucano.com/2014/07/10/neuropsichiatria-infantile-intesa-tra-regione-e-fondazione-stella-maris/75910

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi