L’avvocato Leonardo Pinto di Matera ha fatto notare su questo blog che per il buon funzionamento…
Autore: Antonio Fortunato
Gli angoli del mio paese, Francavilla sul Sinni, tra passato e presente: À variandë
l nostro centro abitato era racchiuso in un fazzoletto di terra, come abbiamo detto più volte.…
Ripeto con fermezza e passione civica, non si vive di solo “effimero”
Riporto dall’articolo dell’avvocato Leonardo Pinto, Matera e la Ferrovia Nazionale: quando il civismo vince sull’inerzia della…
Lasciamoli liberi di giocare… Anche nella neve!!!
La nevicata più copiosa che mi è rimasta impressa nella memoria è quella del febbraio 1956.…
Dovremmo rispettare il nostro Dialetto. Altrimenti…
“La distruzione del linguaggio è la premessa a ogni futura distruzione” (Tullio…
Gli angoli del mio paese, Francavilla sul Sinni, tra, passato e presente: Ù còrsë( via Roma) e À viënòvë vecchijë (via Certosa)
Dal Fungàłónë parte una via centrale, via Roma, ù còrsë su cui si affacciavano le abitazioni…
Parrocchia di Francavilla sul Sinni: Concerto di Natale “Pellegrini di Speranza”
La nostra Comunità mantiene fede alla sua tradizione musicale che si manifesta in varie forme. Tra…
Gli angoli del mio paese, Francavilla sul Sinni, tra passato e presente: Ù Tëmbónë e ù Całangónë
Ù Tëmbónë è rione che sorge su un’altura con pareti scoscese,a picco detta appunto tëmbë. È…
Gli angoli del mio paese, Francavilla sul Sinni, tra, passato e presente: Ù Fungałónë.
U Fungałónë è un altro angolo del paese. Dal Dizionario Francavillese apprendiamo che “il termine derivi…
Gli angoli del mio paese, Francavilla sul Sinni, tra passato e presente: À Chiànurē
Un altro angolo particolare del nostro paese è “À Chiànurē“, La Pianura, il cui toponimo era…
Noi cittadini di Francavilla siamo sommersi dalla “spazzatura dallo scaricabarile
Si è concluso il 26 ultimo scorso un ciclo di assemblee, interviste al TG 3 Basilicata,…
Gli angoli del mio paese, Francavilla sul Sinni, tra passato e presente
Vogliamo illustrare gli angoli, i rioni, i particolari del nostro paese in modo che ognuno di…
Storia dello sport e strutture sportive a Francavilla sul Sinni. Sinteticamente.
L’uomo ha cercato sempre di trascorrere il suo tempo libero anche con il gioco che gli…
I soldi pubblici vanno spesi bene
Stamattina in montagna e precisamente nella contrada Avena del comune di Francavilla sul Sinni mi è…
A proposito della TARI, la lotta ripaga sempre.
La grande scrittrice e giornalista Oriana Fallaci ci esorta con questo scritto: “Ma vi sono momenti…
L’Italia a due velocità: l’autostrada Milano Varese festeggia 100 anni, Francavilla sul Sinni nel 1924 non aveva la strada rotabile
Prima dell’unità d’Italia, nel 1861, il nostro Meridione era molto più avanzato rispetto al resto del…
Francavilla ha il suo zampognaro!!!
Poesia di Gianni Rodari Dopo la lettura della poesia di Gianni Rodari, vogliamo parlare del nostro…
Maggioranza e minoranza in Consiglio Comunale. Questa è la democrazia
L’amministrazione comunale di Francavilla sul Sinni per l’anno 2024 ha aumentato la TARI, la famigerata tassa…
Diamoci da fare noi – Non si vive di solo effimero –
Nel report migratorio pubblicato lo scorso maggio dall’ISTAT possiamo considerare la Basilicata un “caso nazionale ”…
Non vivere su questa terra come un inquilino. Poesia di Nazim Hikmet
Ragazzo mio,/io non ho paura di morire. Tuttavia, ogni tanto/mentre lavoro/nella solitudine della notte,/ho un sussulto…