Il 17 marzo del 1861 si compiva la proclamazione del Regno d’Italia sotto la guida del…
Author: Antonio Fortunato
Una donna da ricordare
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, di cui abbiamo sentito parlare su tutti i mezzi…
Amministrare comporta delle scelte
Ho letto il comunicato dell’Amministrazione Comunale di Francavilla sul Sinni che riporta l’elenco delle opere pubbliche…
21 gennaio 1921: la nascita del Partito Comunista Italiano
Tutti i mezzi di comunicazione (giornali, televisione, social, ect) hanno dato grande spazio al centenario della…
C’era una volta “La Festa degli Alberi”
In Italia il 21 novembre di ogni anno si celebra la Festa degli Alberi, ovvero la…
Lettera aperta al Sindaco di Francavilla sul Sinni e al dr. Giulio Fittipaldi
Le Giornate d’Autunno 2020 del FAI (Fondo Ambientale Italia) sono tornate il17/18 e il 24/25 ottobre…
La storia, diceva Guccini, ci racconta come finì la corsa. A proposito del libro su mons. Carmelo Fiordalisi.
A Francavilla sul Sinni la nuova amministrazione civica di ispirazione social comunista insediatasi nel 1962 incominciò…
La Villa Comunale dopo la chiusura per il coronavirus – ripensiamo a una nuova fruibilità –
Il nostro paese, Francavilla sul Sinni, è conosciuto e ammirato soprattutto per la Villa Comunale. Essa…
“Un mestiere che non farei”
Il primo maggio, Festa del Lavoro, in prima serata la tv di Stato ha trasmesso in…
“Pagare le Tasse è bellissimo” Così si pronunciò l’ex Ministro delle Finanze Tommaso Padoa Schioppa.
Un vecchio detto dice che gli amici si vedono nel bisogno. E’ vero. In questi giorni…
Per fortuna non siamo nell’epoca della peste manzoniana.
Il 24 agosto 1973 a Torre del Greco, a circa 15 km a sud di Napoli,…
Francavilla: La tragica morte dei gemellini Ferraiuolo
Ho davanti ai miei occhi i manifesti colorati che avvisavano tutti i cittadini e in particolare…
La Basilicata non può e non deve morire.
La Gazzetta del Mezzogiorno di giovedì 8 gennaio a firma di Massimo Brancati riportava la notizia…
“Amor Bandito”: l’amore tra Antonio Franco e Serafina Ciminelli.
Il 13 dicembre u.s. alle ore 18,00 nella Sala Consiliare “Alberto Viceconte” (Turra) di Francavilla sul…
Ne “Il treno dei bambini” anche quelli di Francavilla
La professoressa Viola Ardone, napoletana, nel suo romanzo “Il treno dei bambini” (Einaudi Editore) racconta una…
Francavilla: i Sindaci dopo la proclamazione della Repubblica Italiana – 4^ Parte
Riprendiamo la nostra storia locale riferita alle Amministrazioni Comunali. Per le elezioni comunali del 1962 la…
Ripeto, non si vive di solo effimero
Prima di parlare dell’argomento, desidero manifestare la mia soddisfazione e rinfrancamento per la fiducia che il…
Omaggio a Camilleri
È noto a tutti il padre del commissario Montalbano soprattutto dopo la sua scomparsa, giacché se…
Bioglio: Un viaggio che rimarrà nel cuore.
Il 12 marzo scorso su questo giornale Antonio Capuano scrisse le motivazioni del pellegrinaggio con la…
Francavilla: I sindaci dopo la proclamazione della Repubblica Italiana. 3^ Parte
Come abbiano detto nella seconda parte i cittadini di Francavilla sul Sinni furono chiamati alle urne…