Allarme Sicurezza Stradale: “L’indicatore di tenuta del margine destro”

Fabio Bergamo dopo averci proposto ed illustrato nell’articolo precedente, lo Stop Avanzato, in questo articolo ci propone L’Indicatore di Tenuta del Margine Destro, vi ricordiamo che potete approfondire questi argomenti visitando i siti internet e riviste, disponibili nei loro dettagli, sul sito personale

www.fabiobergamo.it.

ind.tenuta margine destro www.francavillainforma.it è lieto di poter rendersi utile nella divulgazione di questi metodi che se applicati potrebbero salvare molte vite umane.

2 L’ Indicatore di tenuta del margine destro: un segnale orizzontale, bianco di forma curvilinea, collegato alla striscia che separa i sensi di marcia, che ricorda ai giovani di guidare in prossimità del lato destro della corsia per garantire realmente la distanza di sicurezza ed evitare facili sorpassi; può essere collocato sia dove la striscia è continua, sia dove è discontinua, e disposto alternativamente in un senso e in un altro, nelle gallerie, sui viadotti, nelle curve, nelle strettoie, in prossimità degli incroci, ecc. Può essere adottato sulle strade extraurbane e sui tratti più pericolosi all’interno dei centri abitati. Le auto di grandi dimensioni (SUV) infatti, gli autobus ed i camion ostruendo la visibilità obbligano, i conducenti a guidare sul margine sinistro della corsia portandoli ad aumentare la velocità ed a ridurre, sempre di più, la distanza di sicurezza, con i rischi che ne conseguono.

 

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi