Matera… il sud, l’Europa e la cultura

sassi20di20materaDopo il petrolio, i rifiuti, i signori del vento, è veramente bello parlare di cultura per la nostra Lucania; nella nostra Lucania, tra la nostra gente . lucana

Quando nel 2019, la nostra Lucania, in particolar modo la nostra Matera, aprirà le porte a questa parola che significa (dal latino .) coltivare, ci sarà un nuovo rinascimento.

Un nuovo tempo si aprirà nelle menti della nostra gente, un altro pensiero fiorirà nel nostro tempo e verso il futuro.

Sarà veramente il riscatto che dalla Lucania, da Matera arriverà sino alle porte dell’Europa chiedendo il rispetto cercato, voluto e dovuto.

Non è stata la politica lucana ha cercare questo risultato, ma la gente comune, le nostre infinite risorse non solo ambientali di flora e fauna.

E’ stato la voglia smisurata di far conoscere il tempo che si vive in questa terra, che alcune volte appare di nessuno.

Un tempo, invece, fatto di uomini e donne che giornalmente scendono in campo senza ma e senza se, soltanto per dare luce e consistenza di atti e fatti al destino della propria terra.

E’ un bel risultato, un’ottima prospettiva che ci permette, a noi lucani, di non chiedere più l’elemosina ma, ex adverso, dare un contributo alla Nazione e all’Europa di cultura vera e genuina e di lasciar intendere a tutti di come la cultura possa veramente trasformare un territorio.

Non sono i trenta milioni di euro che sbarcheranno nella citta dei sassi, ma sarà l’occidente, forse anche l’oriente e l’Italia intera che dovrà venire finalmente da noi con abiti diversi, con l’attenzione giusta e il rispetto che merita ogni singolo cittadino lucano, di Matera, in primis, e in secundis di Potenza.

matera3Allora svegliatevi poeti e scrittori lucani che da secoli avete raccontato pianto e sorriso le albe meravigliose della nostra terra.

E’ arrivato, finalmente, il tempo da voi sperato ed è per questo che di diritto siederete nei primi banchi dove si terranno lezioni di alta cultura dove si coltiverà l’attenzione di questa terra tra passato, presente e futuro.

Saranno Matera, la Lucania intera insieme, a Plovdiv in Bulgaria le capitali Europee della cultura per il 2019.

Una bella emozione !

Matera è stata designata Capitale europea della cultura per il 2019, con sette voti su tredici. Il titolo, oltre all’Italia, sarà assegnato anche a Plovdiv in Bulgaria.”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi