…E tornǝ n’ata vótǝ ‘u sǝrénǝ (…E ritorna il sereno)

…E tornǝ n’ata vótǝ ‘u sǝrénǝ

456265_136333_resize_597_334

Quannǝ ‘a jurnètǝ jè muscǝ

e stèjǝ mienzǝ ammaškètǝ

non t’abbǝhíscǝ

nonn’a dè vindǝ alla pǝcundrijǝ:

dattǝ ‘na mossǝ

e pigliǝ a pǝškunètǝ ‘a musciarijǝ.

J’ tenghǝ ‘nu grammòfǝhǝ,

dǝ kill’andichǝ:

k’a trombǝ, ‘a manuvellä e la pundinǝ

angorǝ funziunandǝ, e‘na quandǝ

i diskǝ mienzǝ arruinètǝ.

Zartǝ vótǝ,

quannǝ songhǝ addǝmísǝ

girǝ ‘a manuvellǝ e… tàkkǝtǝ

cangǝ viersǝ alla jurnètǝ.

Non fè niendǝ s’i diskǝ so’ raškètǝ

e me fènǝ aggrǝzzǝhè : a mmé

mǝ piècǝ accussì, grastijètǝ,

h’àrijä d’a Toscä dǝ Puccinǝ

quella ka candèvǝ Pavarottǝ.

Pǝkkètǝ k’u diskǝ ténǝ nu dǝfettǝ:

sǝ ‘ngandǝ sembǝ e restǝ a menza bottǝ.

Pǝ quissǝ ‘u cangǝ e mittǝ

‘na canzona allegrǝ:

“ Rirǝ, rirǝ di fǝssarijǝ du’ munnǝ”.

…E tornǝ n’ata vótǝ ‘u sǝrénǝ.

grammofono

…E ritorna il sereno

5e8a58d18a9779ac6c2aad06efdb54e4_orig

Quando la giornata è uggiosa

e sei d’umore nero

non t’avvilire

non dargliela vinta all’ipocondria:

datti una mossa

e prendi a sassate la malinconia.

Io ho un grammofono, di quelli antichi:

con la tromba, la manovella e la puntina

ancora funzionante, e una grande quantità

di dischi mezzo rovinati.

Certe volte,

quando sono avvilito,

giro la manovella e…tàc

cambio verso alla giornata.

Non fa niente se i dischi son graffiati

e fanno venir la pelle d’oca: a me

piace così, gracchiata,

l’aria della Tosca di Puccini,

quella che cantava Pavarotti.

Peccato che il disco abbia un difetto:

si blocca sempre e resta a mezza botta.

Perciò lo cambio e metto

una canzone allegra:

“Ridi, ridi delle follie del mondo”.

…E torna di nuovo il sereno.

(filippo digiacomo,© aprile 2015)

2 riguardo a “…E tornǝ n’ata vótǝ ‘u sǝrénǝ (…E ritorna il sereno)

  1. Suggestiva e profonda questa poesia in vernacolo francavillese di Filippo Di Giacomo che propongo a tutti come pillola quotidiana di serenità!

    1. Giovanni, il tuo commento, sintetico e denso, mi gratifica molto, soprattutto perché proviene da una persona colta e competente quale tu sei. Ti ringrazio di cuore. Un caro saluto. Filippo

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi