Gli alunni delle quinte classi della Scuola Primaria “A. Ciancia” festeggiano la fine dell’anno scolastico con uno spettacolo al “Cine Teatro Columbia”

DSC_0349A conclusione dello spettacolo teatrale, l’insegnate Felicetta Chiarelli, a nome di tutto il team docente saluta i ragazzi, le famiglie e le autorità intervenute.

Anche a nome delle mie colleghe ringrazio voi per essere intervenuti al nostro spettacolo che ci auguriamo sia stato di vostro gradimento.

Un grazie al nostro Dirigente Scolastico Prof. Vincenzo Lardo che ci ha accompagnato fin qui durante quest’anno e che ci ha fatto sentire quotidianamente la sua presenza tra i ragazzi, riuscendo a catturare la loro stima ed ammirazione. Con le sue idee, i suoi valori, la sua determinazione ha portato una ventata di novità nella Scuola, rendendola sempre più protagonista ed attribuendole un ruolo di primaria importanza nella società.

Grazie al professor Cantisani che, come sembra, ci ha sostenuto per la realizzazione dello spettacolo, dando una nota più professionale e tecnica.

Un ringraziamento al Sindaco Geom. Francesco Cupparo, per essere qui presente stasera, ma per essere stato sempre al servizio della comunità scolastica in questi anni.

Un ringraziamento alla signora Maria, proprietaria di questa struttura, per la sua totale disponibilità a tutte le nostre richieste e al comune di Francavilla, nella persona del signor Giovanni Amorosi e Pietro Ziella. Per averci messo a nostra completa disposizione i mezzi di trasporto. Grazie a tutti voi genitori senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile sia per il sostegno materiale che ci avete dato sia per la stima e la fiducia che sempre avete riposto in noi.

DSC_0394Non può mancare un pensiero per una persona che non è qui tra noi fisicamente, ma che ce con il cuore, così come c’è sempre stato in questi ultimi anni di assenza dalla scuola. Ciao Samuele è anche grazie a te se siamo cresciuti un tantino di più perché la tua esperienza ci ha segnato tutti nel profondo.

Infine l’ultimo, doveroso saluto è per voi ragazzi che stasera siete stati davvero al di sopra di ogni nostra aspettativa.

Ragazzi noi maestre vi abbiamo accompagnato in un lungo percorso che vi ha visti crescere e diventare ciò che oggi avete mostrato di essere. Siete arrivati fin qui con il nostro sostegno, con l’aiuto delle vostre famiglie, ma, come sempre vi diciamo, ora è arrivato il momento di raccogliere quanto di buono vi abbiamo donato per incominciare a spiccare il volo da soli, sfruttando tutte le potenzialità che avete. Ciascuno dovrà dare in base a quanto può dare, ma nessuno dovrà mai rammaricarsi e dire “Potevo fare di più! Potevo fare meglio!”.

Vi lasciamo con le parole di Martin Luther King, ricordandovi che siamo state fiere ed onorate di essere cresciute con Voi in questi anni. Martin Luther King esortava così: “se non puoi essere un pino sul monte, sii una saggina nella valle, ma sii la migliore, piccola saggina sulla sponda del ruscello. Se non puoi essere un albero, sii un cespuglio. Se non puoi essere una via maestra sii un sentiero. Se non puoi essere il sole sii una stella. Sii il meglio di ciò che sei. Cerca di scoprire il disegno che sei chiamato ad essere, poi mettiti a realizzarlo nella vita”. Buona fortuna.

 

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi