Anna Giammetta

Dopo il successo dello scorso anno, torna la seconda edizione dell’Accettura Folk Festival che si svolgerà il prossimo 6 Agosto.
Per l’edizione 2016, l’associazione culturale Accipiter, in collaborazione con le altre associazioni locali, unitamente al contributo fattivo di numerosi giovani dei paesi del circondario, ha messo in piedi un’edizione fortemente lucana.
La serata del 6 agosto vedrà il paese del Maggio come il centro della musica folk lucana ospitando i due gruppi più famosi: Agostino Gerardi e i Terrania e gli Amarimai. Il cantautore potentino, re del folk made in Basilicata, darà il meglio se suonando con il suo nuovo gruppo allargato, lasciando scatenare tutti al ritmo travolgente dei suoi
brani più noti.
Non meno entusiasmante sarà l’esibizione degli Amarimai, gruppo viggianese allargatosi sempre più’, esperto nel ricercare, salvaguardare e tramandare le tradizioni canore lucane fondendo i ritmi forsennati della Pizzica e della Tarantella incastrandoli con la potenza delle percussioni spagnole, africane e sud americane.

Il già ricco programma vedrà poi la presenza di un terzo gruppo ospite che abbina ad una forte e giovane impronta del territorio un modernismo reggae e che l’ha visto classificarsi al terzo posto nel concorso nazionale della Gazzetta del Mezzogiorno per
gruppi emergenti. Il festival avrà poi, anche un importante momento culturale con la presenza dell’Associazione potentina Opti’ Pobà che si occupa dell’integrazione di giovani ragazzi immigrati e che collaborerà, in futuro, per altri eventi con la giovane associazione accetturese. Ovviamente non mancherà l’esibizione del gruppo di casa,
gli Accipiter e dello storico cantautore locale, Francesco Varvarito che coglierà l’occasione per presentare due nuovi brani che si aggiungeranno al suo lungo repertorio. Interessante, si prospetta la performance del giovane chitarrista Mirko Gisonte di Corleto che presenterà alcuni brani tratti dal nuovo cd.
A presentare e miscelare il tutto sarà lo staff di Radio Activity Basilicata.
Ricordiamo che l’entusiasmante prima edizione ha visto la partecipazione di numerosi giovani provenienti da tutti i comuni della collina materana attratti dal poter vivere una
bellissima serata di musica popolare il cui re indiscusso è stato Antonio Castrignanò.
In questa seconda edizione organizzatori e partecipanti auspicano una lunga serie in modo da consolidare questo Festival rendendolo una vetrina musicale sempre più importante e un appuntamento immancabile dell’estate lucana.
fonte: http://giornalemio.it/eventi/ad-agosto-la-ii-edizione-dellaccettura-folk-festival/