Matera: Congresso di Pneumologia – progetti per nuovi traguardi

Nei giorni 24-25 marzo scorsi si è tenuto, presso l’Hotel San Domenico a Matera, il “Congresso di Pneumologia – Progetti per nuovi traguardi – Basilicata 2017” organizzato anche quest’anno dalla Dott. Franca Matilde Gallo, Pneumologa, Responsabile della Struttura di Pneumologia Territoriale dell’ASM Matera e Presidente Basilicata SIP/IRS (Società Italiana di Pneumologia/Italian Respiratory Society).

Al Congresso sono intervenuti il Sindaco di Matera Avv. Raffaello De Ruggieri, che ha porto ai presenti il benvenuto della Città, il Direttore Generale dell’ASM Matera Dott. Pietro Quinto e il Dott. Nicola Mancini in rappresentanza dell’Ordine provinciale dei Medici e Odontoiatri. Il Presidente della Regione Dott. Marcello Pittella, bloccato da una passeggera sindrome influenzale, ha inviato alla Dott. Gallo un intenso messaggio augurale.

Il dott. Quinto ha tra l’altro dichiarato:

È importante creare un Sistema di Rete Pneumologica, come prevede il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) regionale, perché si ha la possibilità di erogare servizi sul territorio attraverso una sintonia con le attività ospedaliere; il nostro modello organizzativo prevede una Rete che parte dall’Ospedale intersecando il Territorio, consentendo così di realizzare due obiettivi: decongestionare all’interno del Presidio ospedaliero una serie di ricoveri impropri e consentire al cittadino di avere risposte alle proprie necessità assistenziali a domicilio; questo è il futuro della Medicina”.

Il tema del Congresso si è incentrato sulle patologie respiratorie che, nella loro complessità, richiedono ogni sforzo teso a migliorare la prevenzione e l’iter diagnostico-terapeutico-riabilitativo.

Ai lavori congressuali sono intervenuti illustri Specialisti provenienti e dalla Basilicata e dalla maggior parte delle altre Regioni italiane, con efficaci confronti di competenze ed esperienze cliniche volte alla realizzazione di “Progetti per nuovi traguardi”. Si è discusso di patologie respiratorie croniche, che costituiscono ancora un importante e gravoso impegno socio-assistenziale, nonché di patologie polmonari rare con proposte di modelli diagnostico-terapeutici innovativi.

All’interno del programma si è svolta la Sessione “Uno sguardo verso il futuro della Pneumologia” in cui giovani Medici, impegnati nel settore pneumologico, hanno relazionato su studi e ricerche in corso nelle rispettive Scuole Universitarie di Specializzazione. Tale Sessione, altamente coinvolgente, ha stimolato riflessioni e importanti discussioni fra i professionisti presenti. Si è poi proceduto alla premiazione dei migliori lavori dei giovani Medici, suscitando forti emozioni in tutta la platea. Si è deciso che anche nelle edizioni prossime del Congresso saranno sempre più coinvolti giovani professionisti, dedicando a loro un premio come in questa edizione. Al termine, con il riconoscimento unanime per l’ottima riuscita della due giorni pneumologica materana, ci si è dati appuntamento al Congresso di Pneumologia “Basilicata 2018”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi