Gran galà Unicef – Venosa 10 aprile 2017

Il Comitato Provinciale Unicef di Potenza è lieto di invitarVi al “Gran Galà di Danza, Musica, Poesia, Recitazione, Pittura e Canto” che si terrà lunedì 10 aprile 2017, dalle ore 17,00 al Teatro Lovaglio di Venosa.

Coltivare il proprio talento è un diritto di tutti i bambini e i ragazzi del mondo” e l’Unicef in oltre 180 paesi da 71 anni aiuta i bambini a nascere, crescere sani in un ambiente protetto e a realizzare i propri sogni come ha fatto al festival di Sanremo presentando sul palco dell’Ariston l’ “Orquestra de Reciclados ” dei giovani di Cateura del Paraguay. Questi ragazzi si esibiscono in tutto il mondo con strumenti ricavati dalla grande discarica nella quale sono costretti a vivere.

Da due mesi la professoressa Giulia Di Stasi, responsabile eventi del Comitato Provinciale Unicef di Potenza, incontra musicisti, pittori, cantanti, ballerini, docenti e alunni di Venosa, Melfi, Rapolla, Lavello e Rionero per organizzare per il terzo anno consecutivo questo galà. Con tenacia la professoressa Di Stasi ha coinvolto nell’evento oltre le quattro Amministrazioni Comunali, la Regione Basilicata e sponsor privati.

Le scuole di danza Giselle e Venusia di Venosa, Libertas Club di Lavello e Libertas Body Planet di Melfi cureranno con Roberta Bozza del Teatro dell’Opera di Roma e Claudia D’Antonio e Salvatore Manzo del Teatro San Carlo di NapolI performances di danza classica e moderna.

La musica sarà presentata dal Liceo Musicale e dall’Istituto Comprensivo di Venosa, dalla banda “Senza Problemi” dei Padri Trinitari di Venosa e dal flautista Mario Bruno dell’orchestra giovanile del teatro dell’opera di Roma.

Il canto sarà affidato al soprano Monica Paciolla e al basso Francesco Serra, accompagnati al pianoforte da Milena Bruno.

Non mancherà la poesia con il dottore Salvatore Accardo e la recitazione con “La bottega Teatro San Domenico” diretta da M.A. Di Corato di Venosa e la Compagnia “ 2×2” di M. Mancone di Lavello.

Un bambino non dimentica ma sa perdonare, un bambino ha coraggio e magia.

Aiutiamo con l’Unicef i bambini del mondo a coltivare i loro sogni.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi