Il diario di Sofia: la storia della Nave degli incanti riparte da Forenza

In occasione della rassegna “Costellazioni” la compagnia Gommalacca Teatro presenta lo spettacolo per bambine e bambini spin-off del progetto “Aware” nato per Matera 2019

FORENZA (PZ) – Nell’ambito del cartellone di “Costellazioni – Teatro per la comunità dell’infanzia e della gioventù”, programmazione estiva di spettacoli all’aperto rivolta al pubblico dei bambini e delle famiglie nel borgo di Forenza, la compagnia Gommalacca Teatro di Potenza presenta “Il diario di Sofia”, spettacolo per bambini e bambine dagli 8 anni, in scena giovedì 14 luglio 2022, alle ore 19, presso l’emiciclo della villa comunale.

Il diario di Sofia

Il diario di Sofia”, sviluppo testi e interpretazione di Carlotta Vitale, consulenza creativa di Andrea Ciommiento, spazio scenico di Mimmo Conte, contiene le storie e i personaggi di “Aware – La Nave degli Incanti” di Riccardo Spagnulo, spettacolo teatrale in cinque episodi che nel 2019 ha attraversato la Basilicata da Potenza a Matera a bordo di una nave. È la ricostruzione del viaggio della piccola protagonista Sofia attraverso le pagine del suo diario, la storia di una nave, di un naufragio e di una comunità alla prova, la ricerca delle proprie radici e infine la storia di un’amicizia. Gli spettatori-partecipanti potranno entrare nello spettacolo in forma attiva, in una dimensione partecipativa e laboratoriale di confronto tra attori e fruitori, venendo chiamati a fare cose, a dare risposte, a lasciare una traccia di sé.

Costellazioni” è una rassegna di cinque appuntamenti per ricongiungere la comunità alla vita sociale e culturale negli spazi pubblici e creare ponti tra le generazioni attraverso le storie, il gioco, la divulgazione e la dimensione del fantastico generata dal teatro. Curata della compagnia Gommalacca Teatro e patrocinata e sostenuta dal Comune di Forenza, non si propone come un semplice contenitore, ma punta a creare un ambiente umano ludico, sensibile, artistico, interattivo e connesso alla comunità: una piccola “costellazione” di azioni e storie per iniziare a riavvicinare le persone.

Con “Il diario di Sofia” prosegue il lavoro di ricerca artistica e pedagogica che Gommalacca porta avanti da oltre dieci anni, utilizzando le pratiche e i significati dell’arte performativa come strumento di attivazione e innovazione sociale dei contesti in cui opera: luoghi spesso periferici e marginali rispetto ai grandi centri di produzione culturale. Lo spettacolo si nutre degli stimoli e degli elementi raccolti nel territorio nelle sue diverse tappe, cambiando di volta in volta la sua forma.

Il progetto di arte partecipata “AwareLa Nave degli Incanti”, ideato da Gommalacca Teatro e co-prodotto con la Fondazione Matera-Basilicata 2019, si è misurato con l’ideazione – in co-creazione con 423 tra cittadini, ricercatori, artisti e tecnici – di un’opera d’arte su ruote a forma di nave, ispirata all’imponente manufatto di cemento che sorge tra i palazzi del rione Cocuzzo di Potenza, progettato dall’archistar Enric Miralles e da tutti chiamato “la nave”. Il simbolo di un tentativo fallito, di un’opera architettonica statica e non percepita come spazio da abitare, che si mette in movimento attraverso i paesaggi, le comunità e le storie della Basilicata, per scoprirne l’identità contemporanea, multiforme e in continuo mutamento.

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi