Luciana Facchiano
La Settimana Lucana in collaborazione con CineClub “De Sica” Cinit, Pro Loco, Unpli e Comune di Barile celebrano il poeta e regista Pierpaolo Pasolini nell’anno del centenario dalla nascita.

Una serata tra cinema e poesia, con la proiezione di alcuni documentari a cura del critico cinematografico Armando Lostaglio, accompagnato per l’occasione dal sindaco di Barile Antonio Murano e dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, originario del piccolo borgo lucano, set a cielo aperto del film Il Vangelo secondo Matteo (1964).

Tra i video, i racconti e le immagini realizzate tra gli abitanti del borgo lucano scelti da Pasolini per interpretare i personaggi, è stato proiettato ad un attento pubblico fiorentino l’intervista al Dottor Lucio Caruso, medico e cultore di cinema, realizzata da Armando e Chiara Lostaglio, al medico che consigliò Pier Paolo Pasolini a girare quel film “Cristico“, le cui location furono gia visionate da Dante Ferretti (futuro premio Oscar per altre opere), tra le cantine dette Scescio (in lingua arbresce) ai piedi del monte Vulture.

È stata presentata al pubblico anche la rivista Cabiria edita da Cinit diretta da Marco Vanello dedicata a Pasolini.