Luigi Granelli: un democristiano intransigente!

Luigi Granelli, oggi primo marzo, avrebbe compiuto 94 anni. Nato in provincia di Bergamo (Lovere) ha lavorato alle acciaierie Italsider come operaio specializzato fino al 1952 e successivamente come pubblicista.

Granelli Luigi

Nel 1945 aderisce alla DC di Milano, dove nel 1965 viene eletto consigliere comunale e capogruppo consiliare. È stato a lungo consigliere nazionale della DC, e nel 1993 è tra i fondatori della corrente sinistra di base. Deputato dal 1968 al 1976, parlamentare europeo dal ‘76 al ‘79, e senatore nel collegio di Vimercate dal 1979 al 1992.

Granelli in visita in Basilicata

Sottosegretario agli Esteri, Ministro delle partecipazioni statali e della ricerca scientifica, Granelli aveva una grande carica ideale di uomo politico verso le Istituzioni e le persone. Un intellettuale non prestato, ma vocato alla politica, come servizio e come strumento di promozione della persona. Un intellettuale che ha dimostrato non comuni capacità di lavoro, si pensi all’esperienza al Ministero della Ricerca ed alla duttile intelligente gestione del dossier delle partecipazioni statali, quando ne fu Ministro.

Granelli – Scardaccione

Granelli era un democristiano di sinistra che guardava al centro, non mirava a rompere L’unità della DC, ma a mantenerla! È stato un fortissimo caposaldo per il movimento giovanile della DC negli anni ‘60, perché ha favorito il desiderio di rimanere all’interno dei confini del partito senza seguire altre avventure che potevano allettare. È stato sempre uno stimolo, una spinta continua, una spina nel fianco! Quando nel ‘94 la DC scelse la strada dello scioglimento lui ammoniva ‘non possiamo svendere le nostre buone ragioni, perché la DC è una cosa seria’.

Coviello, Scardaccione, Granelli, Sanza

Granelli fece la battaglia per la difesa del nome del simbolo, una battaglia straordinaria fatta con ostinazione e caparbietà. Purtroppo sì scelse un’altra strada e non so come sarebbe andata la storia di questo paese se avessimo conservato il nome e il simbolo come voleva Granelli!

Luigi Granelli Romualdo Coviello e Gaetano Fierro

 

Granelli era anche molto legato alla nostra regione, alla Basilicata, grande stima di Emilio Colombo, e profonda amicizia con Decio Scardaccione, Romoaldo Coviello e Angelo Sanza. Più volte è venuto ed ha partecipato in veste istituzionale ad incontri e a manifestazioni di partito. Ricordo la visita che fece a Potenza dopo il terremoto, sindaco professor Gaetano Fiero, con il Ministro della pubblica istruzione Franca Falcucci. Granelli per la sua vita politica può essere considerato un vero democristiano intransigente.

Luigi Granelli

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi