Addio al caro Citto Maselli

Era una giornata di marzo di 13 anni fa, piovosa come questa, e il maestro Citto Maselli arrivò a Rionero in Vulture su invito del CineClub “Vittorio De Sica” – Cinit per presentare il suo film “Le ombre rosse” che aveva portato alla Mostra del Cinema di Venezia, venne a discutere di Cinema e dimensione sociale, argomenti che lo hanno sempre visto protagonista culturale nelle battaglie sociali.

Il suo cinema ha rappresentato momenti di riflessione, ed era stimato ovunque. Il giorno dopo andammo all’Università della Basilicata dove il maestro incontrò gli studenti di Storia del cinema della Professoressa Manuela Gieri. Iniziative con i giovani che il CineClub De Sica ha sempre tenuto in grande considerazione.

La pioggia scendeva a Rionero, mentre visitava Palazzo Giustino Fortunato che tanto ammirò; la stessa che oggi piange un maestro del cinema.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi