On. Gemma: un grande traguardo per l’inclusione, in via di approvazione la Carta Europea della Disabilità

Procede spedito l’iter verso l’istituzione della carta europea della disabilità e del nuovo contrassegno di parcheggio unificato per persone con disabilità, due progetti che dovrebbero semplificare la libera circolazione e l’accesso alle agevolazioni previste negli Stati membri dell’Ue quando ci si trova al di fuori della propria nazione.

Nel corso del secondo trilogo, svoltosi l’8 febbraio a Strasburgo, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo, segno inequivocabile della volontà di approvare il testo prima della fine della legislatura.

“Un grande traguardo che stiamo per raggiungere – commenta l’eurodeputata del Sud e della Basilicata Chiara Gemma – dopo cinque anni in cui abbiamo lavorato assiduamente alla concreta realizzazione di questo progetto imprescindibile per una reale inclusione delle persone con disabilità. Sembrava un miraggio eppure ora siamo ad un passo.

Presidente Parlamento Europeo Roberta Metsola con l’on. Chiara Gemma

La DisabilityCard – spiega l’on. Gemma – sarà una tessera riconosciuta in tutta l’Unione europea. Attraverso questo strumento, durante i soggiorni di breve durata in altri Paesi dell’Unione Europea, alle persone con disabilità sarà garantito pari accesso a condizioni speciali e trattamenti preferenziali rispetto a servizi, attività e strutture pubbliche e private. Questo significa accessi prioritari, tariffe ridotte, assistenza personale e guide in braille o audio per trasporti, eventi culturali, musei, centri ricreativi e sportivi. Sarà responsabilità delle autorità nazionali il rilascio fisico e digitale delle carte europee di disabilità.

Come sempre – conclude l’eurodeputata, che è anche componente del Forum europeo sulla disabilità – vi terrò aggiornati sull’iter dell’approvazione”.

CHIARA GEMMA

EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD E BASILICATA

Gruppo Ecr-Fratelli d’Italia

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi