Valentina Viola - Sindaco di Chiaromonte - Pz
Oggi 21 marzo, giorno dell’equinozio di primavera e della Giornata mondiale delle foreste , abbiamo parlato agli adulti del domani dei cambiamenti climatici e dell’importanza del preservare gli alberi e tutte le biodiversità con il CAI Lagonegro Sez. “G. De Lorenzo” con Vincenzo Gulfo e Nicola Carlomagno.

Ma è stata anche l’occasione per fargli ammirare la prima meridiana del nostro Comune realizzata dal nostro artista concittadino Francesco (Franchino) Ricciardi a cui va il nostro particolare ringraziamento. A breve l’installazione.
Grazie a tutti coloro che a vario titolo hanno partecipato all’iniziativa di oggi e che parteciperanno anche alle prossime.
Visti gli auspici sarà una bellissima primavera!!!!! IL CAI E LE INIZIATIVE DI PRIMAVERA

Il CSS CAI di Lagonegro intende promuovere e divulgare sul territorio eventi di natura culturale; quindi il prossimo 21 marzo per festeggiare l’equinozio di primavera, intende organizzare alcuni iniziative; tra queste la realizzazione di una meridiana orizzontale in pietra di Gorgoglione, scolpita dal socio Franchino Ricciardi. La pietra di forma quadrata, che misura cm. 55x55x12, verrà trasformata in otto lati, sulla stessa saranno riportate le diciture: CAI Lagonegro, il motto “CARPE DIEM”, le coordinate geografiche, la data di realizzazione e inaugurazione.

La meridiana sarà collocata in piazza Garibaldi, a fianco della fontana orientata a sud-ovest, nel corso di una manifestazione pubblica a cui saranno invitati autorità, cittadini e alunni delle scuole.
La manifestazione di inaugurazione, inizierà alle ore 11:30 in piazza Garibaldi; dopo una breve introduzione del CAI, in cui si spiegheranno la funzione e l’uso della meridiana.