Bruno Niola
Le profondità misteriose delle grotte hanno da sempre catturato l’immaginazione umana, ispirando miti, leggende e racconti avventurosi. In un evento unico nel suo genere, ci immergeremo nelle profondità sotterranee per esplorare i segreti nascosti e le storie intrecciate che risuonano tra le rocce e le stalattiti.
Mercoledì 27 marzo 2024, alle ore 18.00, a Chiaromonte, gli amanti dell’avventura, gli appassionati di storia e coloro che desiderano sfidare l’oscurità delle profondità sotterranee sono invitati a partecipare a “Voci dalle Grotte“. Questo evento straordinario sarà un’opportunità senza pari per immergersi nell’affascinante mondo delle grotte e dei miti che le circondano.
Durante l’evento, Pompeo Limongi e Bruno Niola guideranno i partecipanti in un viaggio emozionante attraverso le grotte, condividendo antichi miti e leggende che hanno plasmato la percezione delle grotte attraverso i secoli. Dai miti delle creature nascoste nelle profondità alle leggende di tesori perduti, ogni racconto porterà i partecipanti più vicino alla magia delle grotte.
Oltre alle narrazioni avvincenti, “Voci dalle Grotte” offrirà anche l’opportunità di esplorare alcune delle grotte più affascinanti della regione, permettendo ai partecipanti di vedere di persona la bellezza naturale e la maestosità delle formazioni rocciose sotterranee.
Non importa se si è nuovi esploratori o vecchi amici delle grotte, “Voci dalle Grotte” promette di offrire un’esperienza indimenticabile che lascerà un’impronta duratura nell’anima di coloro che parteciperanno.
L’iniziativa coordinata da Nicola Carlomagno, è a cura del Comitato Scientifico della Sezione del CAI di Lagonegro e si avvale della collaborazione dei volontari della Biblioteca comunale di Chiaromonte Graziella D’Agostino e Rosa Ciminelli.
