Comunicato Stampa
Venerdi 10 alle ore 13.30,presso lo stand della BASILICATA, sarà presentata la silloge – L’UNICITA’ DELLA LUCANIA: UN APPROCCIO FOTOGRAFICO E POETICO di PROSPERO e VALERIO CASCINI. Ne parleranno gli autori, l’editore-scrittore Salvatore Monetti e la giornalista M. Brigida Langelotti, capo ufficio stampa CONSIGLIO REGIONALE BASILICATA. Si parlera’ della LUCANITA’ “in formazione”

con LA PRIMINA 1956..Tutto iniziò/tra botole,scale e zollette di zucchero come viatico…
Con ABSO..c’era n’abso pizzuto c’appizzutenno s’e pirduto/me rimastsulamnd nutozzuleddo…
Con PUHISIA…fammilanapuhisia ech’tecosta/parolembastate cu parole a bella posta.
Con il COMPAGNO DI CLASSE…..e’ sempre li’/perla di una stessa collana/granello di uno stesso pugno di sabbia.
SI PARLERA’di LUCANITA’ INTIMA con
LA LUCANITA’ SERAFICA:
DORMIRCI SOPRA/in un anfratto innevato/tra un cirro argentato/ e un bucaneve imbalsamato/
con BEFANA PIRMITIVA: u misale stiso ra sopa a buffetta/….avia na trastena grann’e e na vertula nova….na bifana pirmitiva pi tutta a famiglia.
Con ….MICAELA MARIA:per essere MICAELA MARIA per sempre/serba il sorriso nel tuo sorriso.
con LUNA PACCEREDDA:HE NDA STRETTULA CURRIA/ E HEDDA APPRESSO MI VINIA/
Si parlerà della LUCANITA’ LEVIGATA,ma dal valore universale con
IL VIANDANTE:volerò….. con il mio cuore in cammino/ e il ricordo di te..
Con PANZAROTTO:a siccu.. ponge a furcina/ u panzarotto/— u rocei tutto quiddo ca c’è mmisckato/ t’ face rumani’ sazio/.
Con PINO LORICATO:COTO RU LAMBO/cenere nu me’fazzo/storto e malorto/risisto slerto-/.
Con le ORME: inseguirò i tuoi sogni/ nel sentiero scavato/ nella neve…./ una dimora/ a raccontarsi il non mai detto/.
Con la lucanita’ che DIVENTA RADICE.

A STA TERRA: aggiarumani’ a sta terra/ a li hinestre,a l’ partenze amare-
Con IL VENTO E LE SUE PRIGIONI:…..ristretto nell’incorrutibile acciaio/ferisce le colline/le pietraie/ sibila il suo dolore/ in una via crucis perpetua/
Con NDUA FA IURNO è CRAI:dalin hiriti/sonavano l’ cannedde/ e l’arsura ammatteva a iascaredda/na capuzzuliata ndu piatto sfrattato/… ca ndu fa iurno è crai/.
Con L’ALBA Lucana: dal tetto della vita/ non scivolano via/né i sogni/né i bisogni/ …. Come se fosse possibile/ all’alba lucana/ non annunciare il nuovo giorno.
Le poesie in lingua saranno declamate da Rosa Cascini, quelle in vernacolo dall’autore Valerio Cascini
